Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: lampadine 6/12/24 volt e motore 130

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    lampadine 6/12/24 volt e motore 130

    Ciao a tutti.
    ho aperto il fanalino posteriore della Luisa (50 special) e ho notato che la lampadina a siluro funge, ma ormai è nera, quindi penso si stia friggendo.... E' una 5 watt, 12volt.
    La special andrebbe a 6,ma durano tipo mezz'ora poi scoppiano...
    Quando ho aperto era per mettere la lampada posteriore a led. il giorno dopo mi sono trovato quella a bulbo anteriore fulminata.
    Ho sostuituito sia la posteriore che l'anteriore.
    Pensavo,per ovviare a questo inconveniente, è possibile montare un "regolatore di tensione"?
    Mi sembra me ne avesse parlato Sartana,ma non ricordo i particolari....inoltre si trovano solo da montare, già fatti?

    Grazie a tutti.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    VRista L'avatar di castello
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Monterosi (VT)
    Età
    46
    Messaggi
    265
    Potenza Reputazione
    16

    Question Riferimento: lampadine 6/12/24 volt e motore 130

    Cacchio.....sai che ho lo stesso problema? con il 115 polini ogni poco mi si fulminano le lampadine, che dipenda dalla stessa causa?

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: lampadine 6/12/24 volt e motore 130

    Citazione Originariamente Scritto da castello Visualizza Messaggio
    Cacchio.....sai che ho lo stesso problema? con il 115 polini ogni poco mi si fulminano le lampadine, che dipenda dalla stessa causa?

    Le lampadine si fulminano perchè son da 6v.
    Il generatore di tensione Piaggio, con quello statore anni 50 crea tensione da 6 a 16v.
    E quindi da qui si capisce perchè da fermo in moto le lampadine tremano e sono fievoli, e in marcia ad alti giri sono fortissime e stabili.
    Quindi va da se che se ad una lampadina da 6v gliene dai 16, lei ti fa CIAO con la manina
    Ed è anche per questo, che alcuni mettono le 12v. Che rendono poco con la moto ferma perchè son sotto alimentate, ma almeno in marcia mentre tiri nn si bruciano in breve tempo. Si bruciano anche loro, ma meno frequentemente.

    Per non parlare poi della qualità del filamento che non è uguale per tutte.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: lampadine 6/12/24 volt e motore 130

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti.
    ho aperto il fanalino posteriore della Luisa (50 special) e ho notato che la lampadina a siluro funge, ma ormai è nera, quindi penso si stia friggendo.... E' una 5 watt, 12volt.
    La special andrebbe a 6,ma durano tipo mezz'ora poi scoppiano...
    Quando ho aperto era per mettere la lampada posteriore a led. il giorno dopo mi sono trovato quella a bulbo anteriore fulminata.
    Ho sostuituito sia la posteriore che l'anteriore.
    Pensavo,per ovviare a questo inconveniente, è possibile montare un "regolatore di tensione"?
    Mi sembra me ne avesse parlato Sartana,ma non ricordo i particolari....inoltre si trovano solo da montare, già fatti?

    Grazie a tutti.


    si qualcosa di pronto c'è.
    Ma ingombrante...

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: lampadine 6/12/24 volt e motore 130

    Citazione Originariamente Scritto da LuckyLuciano® Visualizza Messaggio
    si qualcosa di pronto c'è.
    Ma ingombrante...
    Arghhhh....molto?

    Sai dove si trova?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: lampadine 6/12/24 volt e motore 130

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Arghhhh....molto?

    Sai dove si trova?

    Si usano quelli per alimentatori switching. Ma è roba sui 10x5cm più o meno.
    Oppure se vuoi fare lo schiccoso vai di tecnologia SMD con roba del genere:



    Corrente massima d'uscita 6A
    Tensione d'uscita programmabile
    Completo di connettori UNI d'ingresso e uscita
    Cavi da 0,5mmq con isolamento in silicone
    Dimensioni 30 x 17 x 12mm - Peso 12gr

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: lampadine 6/12/24 volt e motore 130

    guarda qua se ti puo essere utile
    Regolatore di tensione 6 12 volt a.c. per vespa

  8. #8

    Riferimento: lampadine 6/12/24 volt e motore 130

    la vespa senza regolatore di tensione è delicata dal punto di vista delle potenze delle bobine. innanzitutto per avere tensioni piu o meno giuste tutte le lampadine di ogni bobina devono essere funzionanti, cm se ne brucia una se ne bruciano tutte.

    invece di mettere un regolatore di tensione, potresti provare a comprare un ponte di diodi da 10 Ampere, che costa neanche un euro, rendendo la corrente tutta positiva e anche abbassata di quasi 1,5 V / 2 V. in questo modo riduci di parecchio il rischio di bruciare le lampadine e puoi mettere anche i fanali a led. ricorda infatti che i led fanno passare la corrente in un verso solo, la vespa 50 special produce corrente alternata che se applicata ai led li fa bruciare immediatamente dato che ha mezza parte positiva e mezza negativa.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •