Risultati da 1 a 25 di 76

Discussione: Restauro 125 TS

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro 125 TS

    Secondo me da dove hai fatto uscire i cavi elettrici ci va solo il soffietto in gomma dell'aspirazione....

  2. #2

    Riferimento: Restauro 125 TS

    Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
    Secondo me da dove hai fatto uscire i cavi elettrici ci va solo il soffietto in gomma dell'aspirazione....
    al momento sono passati e fissati in maniera temporanea proprio perchè non ho ancora idea di quali fori utilizzare

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Restauro 125 TS

    Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
    Secondo me da dove hai fatto uscire i cavi elettrici ci va solo il soffietto in gomma dell'aspirazione....
    Non secondo te...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Babila
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Kalè Polis
    Messaggi
    2 417
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro 125 TS

    perchè il bordoscudo rally?

  5. #5

    Riferimento: Restauro 125 TS

    Citazione Originariamente Scritto da Babila Visualizza Messaggio
    perchè il bordoscudo rally?
    tra i ricambi che ho trovato era il più bello e quello della migliore qualità. Quello per TS in alluminio non mi piaceva proprio....

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro 125 TS

    Citazione Originariamente Scritto da pablopi Visualizza Messaggio
    Quello per TS in alluminio non mi piaceva proprio....
    quando si eseguono restauri integrali di questo tipo personalmente cercherei di montare ricambi il piu' possibile attinenti all'originale. In questo caso il bordoscudo della rally è decisamente fuori luogo. Ovviamente è solo un consiglio. Buon lavoro!
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di elFeliz
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma
    Età
    44
    Messaggi
    912
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro 125 TS

    Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
    quando si eseguono restauri integrali di questo tipo personalmente cercherei di montare ricambi il piu' possibile attinenti all'originale. In questo caso il bordoscudo della rally è decisamente fuori luogo. Ovviamente è solo un consiglio. Buon lavoro!
    Quoto.

  8. #8

    Riferimento: Restauro 125 TS

    carter pulito, lucidato e pronto per il riassemblaggio del motore. Sto facendo una "lista della spesa" delle parti per rimontare il motore. Vorrei approfittare di averlo aperto per cambiare tutto il necessario.

    Ho segnato:

    - carburatore 20/20
    - guarnizoni carburatore
    - crocera
    - paraoli e guarnizioni motore
    - cuscinetti (3)
    - kit revisione parastrappi
    - bobina A.T.
    - statore nuovo
    - dischi frizione

    secondo voi, c'è altro che dovrei cambiare per stare tranquillo per un pò ti tempo?

    Inoltre, dal momento che è la prima volta che metto le mani su un motore della vespa, volevo chiedere ai più esperi le seguenti domande:

    1) Mi hanno detto che rifare il carburatore non conviene perchè comunque ci sono parti usurate che non si possono cambiare. Quindi mi hanno consigliato di prenderlo nuovo. Io avrei inizialmente preso semplicemente il kit di revisione. Che ne dite ?

    2) Statore: come faccio a verificare se lo statore attuale funziona correttamente ? nel dubbio, al momento, ho intenzione di cambiarlo completamente perchè la vespa aveva molti problemi di accensione prima dello smontaggio.

    3) Vorrei far rettificare il cilindro e prendere un nuovo pistone leggermente maggiorato. Al momento il cilindro misura 52mm. Secondo voi quanto lo dovrei far rettificare ? 54mm ? e poi di quali dimensioni devo prendere il nuovo cilindro ?

    4) Sull'ingranaggio multiplo ho notato che gli ingranaggi del primo anello (quello + piccolo) hanno l'estremità leggermente scalfita dall'usura. Secondo voi è normale o devo necessariamente cambiarlo ?


    grazie anticipatamente per l'aiuto.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •