www.vespanuoro.it/ capoindiano
carter pulito, lucidato e pronto per il riassemblaggio del motore. Sto facendo una "lista della spesa" delle parti per rimontare il motore. Vorrei approfittare di averlo aperto per cambiare tutto il necessario.
Ho segnato:
- carburatore 20/20
- guarnizoni carburatore
- crocera
- paraoli e guarnizioni motore
- cuscinetti (3)
- kit revisione parastrappi
- bobina A.T.
- statore nuovo
- dischi frizione
secondo voi, c'è altro che dovrei cambiare per stare tranquillo per un pò ti tempo?
Inoltre, dal momento che è la prima volta che metto le mani su un motore della vespa, volevo chiedere ai più esperi le seguenti domande:
1) Mi hanno detto che rifare il carburatore non conviene perchè comunque ci sono parti usurate che non si possono cambiare. Quindi mi hanno consigliato di prenderlo nuovo. Io avrei inizialmente preso semplicemente il kit di revisione. Che ne dite ?
2) Statore: come faccio a verificare se lo statore attuale funziona correttamente ? nel dubbio, al momento, ho intenzione di cambiarlo completamente perchè la vespa aveva molti problemi di accensione prima dello smontaggio.
3) Vorrei far rettificare il cilindro e prendere un nuovo pistone leggermente maggiorato. Al momento il cilindro misura 52mm. Secondo voi quanto lo dovrei far rettificare ? 54mm ? e poi di quali dimensioni devo prendere il nuovo cilindro ?
4) Sull'ingranaggio multiplo ho notato che gli ingranaggi del primo anello (quello + piccolo) hanno l'estremità leggermente scalfita dall'usura. Secondo voi è normale o devo necessariamente cambiarlo ?
grazie anticipatamente per l'aiuto.
siete tutti spariti ??
intanto ho trovato il cuscinetto dell'albero completamente bloccato con le sfere all'interno ossidate.
..Intanto,complimentoni per il lavoro!...Fantastico per essere fai da te...
Comunque..1) io di carburatori non ne ho dovuti mai sostituire,a meno di gravi ed evidenti danni,non dovuti certamente ad usura...casomai ho sentito di sostituzioni di ghigliottine(andrei percio' di kit revisione)...2)per sapere se funzioni o meno...magari con un tester...ma se sei deciso a sostituirlo,vai,ti conviene(piuttosto che ripristinarlo).3)per le rettifiche ci sono delle maggiorazioni standard..insomma,funzionerebbe che,prima rettifichi,poi il rettificatore ti da il pistone con le tolleranze giuste o ti indica quale acquistare.cerca sul forum,la tabella maggiorazioni dovrebbe esserci..4)Non ho capito di che ingranaggio si tratti,ma,in linea di massima,il cambio vespa è,come dire,immortale...
PS...quoto il bordoscudo:la propria vespa come piu' ci piace...l' acciaio è piu' bellino!...(poi se devi iscriverla ,allora)
PPS..è sorella della mia!