
Originariamente Scritto da
vtommaso
Ciao a tutti, avrei un questito da porre alla Vs. attenzione nella speranza di avere delle risposte.
Sono indeciso se comprare una vespa 50N del 1966 senza documenti ne' targa e che da quanto mi hanno detto proviene da un deposito sequestri, ma non c'e' alcun documento che lo attesti.
In base al numero telaio ho gia' fatto una verifica alla motorizzazione e non risulta mai immatricolata. Poi ho fatto una verifica sul sito
Direzione Centrale della Polizia Criminale
e non risulta rubata.
Se faccio anche una ulteriore verifica di persona dai carabinieri e mi rilasciano una dichiarazione in cui non risulta rubata cos'altro potrei/dovrei fare per stare tranquillo prima di acquistarla ?
E' indispensabile che il venditore abbia una denuncia di smarrimento libretto o posso farla anche io dopo averlo acquistato?
Nella scrittura privata di compravendita per identificare il ciclomotore basta mettere solo il modello e il numero di telaio? O andrebbero specificate anche altre info prese dal libretto (che non c'e') se si sceglie la via di denunciare successivamente lo smarrimento?
Secondo voi c'e' qualche speranza di riuscire a reimmatricolarla?
Grazie anticipatamente.