Citazione Originariamente Scritto da vtommaso Visualizza Messaggio
Ok, grazie, ci provero', ma sara' difficile che sia disposto a farla lui la denuncia di smarrimento. E' uno sfasciacarrozze... credo che preferisca stare alla larga dai carabinieri e m'ha gia' detto che la vespa proviene da sequestro quindi forse avrebbe dovuto distruggerla, non tenerla o venderla
Che la vespa sia stata sequestrata non vuol dire che poi non sia stata dissequestrata. E sarebbe forse meglio vedere il verbale di sequestroe dissequestro (chi la teneva in custodia ha le copie), dove dovrebbe esserci scritto se aveva o meno il libretto e quando è stata dissequestrata e a chi è stata consegnata. Il tizio sarebbe un folle a vendere un veicolo ancora sottoposto a sequestro!

Citazione Originariamente Scritto da vtommaso Visualizza Messaggio
Per quanto riguarda la verifica su eventuali denunce pregresse su quel telaio, ho provato stamane a chiedere alla stazione dei carabinieri vicino casa ma mi hanno detto che non si puo' fare per "motivi di privacy"... Mi chiedo allora com'e' possibbile che online sul sito della polizia criminale facciano fare la query... vabbe' lasciamo perdere.
Mi sto convincendo comunque che se la faccio sara' comunque un'operazione a rischio.
Infatti ti hanno detto una cavolata e, a richiesta specifica motivata di un cittadino, devono rispondere o, comunque, motivare il rifiuto. Se credi, prova a fare una richiesta scritta e falla protocollare, vedrai che ti rispondono!

Citazione Originariamente Scritto da vtommaso Visualizza Messaggio
Alla motorizzazione comunque m'hanno detto che per le vespe cosi' vecchie non ci sono problemi, non risultava mai immatricolata e sui libretti non c'era alcun riferimento al proprietario ne' alla targa
Vero, ma loro non possono sapere se risulta una denuncia di furto o no.

Ciao, Gino