Risultati da 1 a 25 di 47

Discussione: vespa 50 da sequestro

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: vespa 50 da sequestro

    NIente da fare... anche la Polizia m'ha detto la stessa cosa, comincio a pensare che sia vero... La verifica su targhe e telai la possono fare solo in flagranza/sospetto di reato, avendo davanti il mezzo, e se rilevano che c'e' una denuncia devono procedere direttamente al sequestro.

    Lo sfasciacarrozze m'ha detto che non puo' fare la denuncia di smarrimento documenti perche' di fatto la vespa non li ha e sarebbe una dichiarazione falsa.
    Puo' farmi pero' una fattura di vendita, riportando il numero di telaio della vespa.
    Dice che proviene dai depositi giudiziari, che il demanio di tanto in tanto snellisce, ma non ha alcun documento di accompagnamento/riprova.

    A questo punto non so che fare...
    probabilmente mi sto facendo troppi scrupoli e dandola in mano ad un'agenzia la reimmatricola senza problemi.
    Ma mi chiedo: una volta targata col nuovo libretto, se anche poi dovessero fermarmi che rischi reali corro? se i documenti sono a posto che motivo hanno di mettersi a controllare il telaio e rimettere in discussione la provenienza del mezzo?
    Il fatto che oggi su quel numero telaio non risulti nulla sul sito online del Min. interni non mi tutela in alcun modo a fronte di eventuali remote conseguenze?
    Ciao, grazie

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa 50 da sequestro

    Citazione Originariamente Scritto da vtommaso Visualizza Messaggio
    NIente da fare... anche la Polizia m'ha detto la stessa cosa, comincio a pensare che sia vero... La verifica su targhe e telai la possono fare solo in flagranza/sospetto di reato, avendo davanti il mezzo, e se rilevano che c'e' una denuncia devono procedere direttamente al sequestro.

    Lo sfasciacarrozze m'ha detto che non puo' fare la denuncia di smarrimento documenti perche' di fatto la vespa non li ha e sarebbe una dichiarazione falsa.
    Puo' farmi pero' una fattura di vendita, riportando il numero di telaio della vespa.
    Dice che proviene dai depositi giudiziari, che il demanio di tanto in tanto snellisce, ma non ha alcun documento di accompagnamento/riprova.

    A questo punto non so che fare...
    probabilmente mi sto facendo troppi scrupoli e dandola in mano ad un'agenzia la reimmatricola senza problemi.
    Ma mi chiedo: una volta targata col nuovo libretto, se anche poi dovessero fermarmi che rischi reali corro? se i documenti sono a posto che motivo hanno di mettersi a controllare il telaio e rimettere in discussione la provenienza del mezzo?
    Il fatto che oggi su quel numero telaio non risulti nulla sul sito online del Min. interni non mi tutela in alcun modo a fronte di eventuali remote conseguenze?
    Ciao, grazie
    La polizia sbaglia: a te è stato proposto l'acquisto di un ciclomotore senza documenti e vuoi accertarti che sia di lecita provenienza, secondo loro dovresti: acquistarlo e poi andare da loro che lo verificano, trovano che risulta rubato e ti arrestano per incauto acquisto o ricettazione?

    Comunque, se il tizio è disposto a farti fattura di vendita, non dovrebbero esserci problemi, ma fai specificare che te lo vende senza certificato di ciclomotore! Inoltre, ha perfettamente ragione a dire che la sua sarebbe una dichiarazione falsa, ma scarica il problema su di te. Decidi tu cosa ti conviene fare.

    Ciao, Gino

  3. #3

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: vespa 50 da sequestro

    Ciao Gino,
    alla fine mi sono deciso e l'ho comprata, dopo aver fatto delle verifiche informali sull'assenza di denunce di furto su quel num. di telaio

    Mi hanno rilasciato una fattura di vendita ed una fotocopia del documento che attesta il sequestro per art.193 ed il ritiro successivo del mezzo da parte della societa' di recupero (in pratica e' lo sfasciacarrozze che me l'ha venduta).

    Stamane sono andato in Motorizzazione per fare la richiesta di reimmatricolazione e collaudo ma m'hanno detto che non possono accettarla, perche' quella documentazione non vale niente. Per procedere vogliono almeno una denuncia di simarrimento documenti o una denuncia di altro tipo fatta all'autorita'.
    Ne io ne chi me l'ha venduta pero' possiamo fare una denuncia di smarrimento, .
    A questo punto sono indeciso se andare dai carabinieri per fare un'altro tipo di denuncia, tipo "acquisto per reimmatricolazione" facendogli eventualmente vedere il mezzo per controllare direttamente il telaio e facendogli rilasciare una dichiarazionie.
    Oppure, mi sa che e' piu' semplice ed efficace anche se piu' costoso, dare il tutto ad un'agenzia di disbrigo pratiche ben introdotta in motorizzazione che possa sbloccare la situazione.
    Tu che mi consigli?
    Hai qualche altra idea?
    Ciao, grazie

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di er_quaja
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Rocca di Papa
    Età
    47
    Messaggi
    506
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: vespa 50 da sequestro

    non capisco, perchè non la fai tu la denuncia di smarrimento?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •