NIente da fare... anche la Polizia m'ha detto la stessa cosa, comincio a pensare che sia vero... La verifica su targhe e telai la possono fare solo in flagranza/sospetto di reato, avendo davanti il mezzo, e se rilevano che c'e' una denuncia devono procedere direttamente al sequestro.
Lo sfasciacarrozze m'ha detto che non puo' fare la denuncia di smarrimento documenti perche' di fatto la vespa non li ha e sarebbe una dichiarazione falsa.
Puo' farmi pero' una fattura di vendita, riportando il numero di telaio della vespa.
Dice che proviene dai depositi giudiziari, che il demanio di tanto in tanto snellisce, ma non ha alcun documento di accompagnamento/riprova.
A questo punto non so che fare...
probabilmente mi sto facendo troppi scrupoli e dandola in mano ad un'agenzia la reimmatricola senza problemi.
Ma mi chiedo: una volta targata col nuovo libretto, se anche poi dovessero fermarmi che rischi reali corro? se i documenti sono a posto che motivo hanno di mettersi a controllare il telaio e rimettere in discussione la provenienza del mezzo?
Il fatto che oggi su quel numero telaio non risulti nulla sul sito online del Min. interni non mi tutela in alcun modo a fronte di eventuali remote conseguenze?
Ciao, grazie