PREMESSO che personalmente nemmeno per una 98 farei un passo simile! comunque è bene specificare che: lo sfasciacarrozze è di due tipi : 1) solo ritiro di mezzi ed altri che hanno anche la licenza per vendere RICAMBI tantè che come dici correttamente ti ha scritto sulla fattura ad uso ricambi! ergo sino a quando la usi per ricambi sei nella norma poi ........sono scelte personali ( N.B: LA LEGGE NON AMMETTE IGNORANZA) personalmente mi sono trovato piu' volte di fronte al "bivio" ma onestamente non spendendo certe cifre al max da 30,00 a 50,00 euro e ho recuperato i ricambi: motore/sterzo/forcella ecc direttamente LI non mi è mai passato per la testa i caricarmi in macchina un mezzo di cui non ho la certezza della provienza ( ci puo' sempre essere qualcuno che ti accolla"reati del tipo: ricettazione -riciclaggio e se sei fortunato incauto acquisto) Comunque legalmente ci possono essere delle strade da percorrere vedi ad esempio la nuova norma sulla reimmatricolazione di veicoli con provenienza sconosciuta tramite fmi/asi , altresi' ho appena letto che con la riforma del codice della strada pare" spero di no" tutti i ciclomotori che nonostante abbiano il loro regolare libretto e il portatore ha il vecchio "targhino "personale debbano andare entro 18/24mesi alla mctc e prendere obbligatoriamente la targa a 6 cifre ( per me è una grande scemenza che dara' solo problemi a chi ha piu' ciclomotori ) pero' tanto è , percui in codesto secondo caso considerando che comunque sei libero di sceglierti la mctc che vuoi : magari riesci a inserirti in questa , ti consiglio di cercare "la storia del mezzo" ossia con igm e telaio in teoria ogni motorizzazione ha le schede tecniche di quel mezzo altresi' richiedile alla piaggio se non riesciIN ultima istanza hai sempre la possibilita' di portarla ad esempio ad imola e la vendi ai tedeschi!