Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: Faro basso con targa nuova

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Faro basso con targa nuova

    Punto primo: non è assolutamente possibile riottenere la vecchia targa!
    Punto secondo: nel 2000 NON era possibile mantenere la vecchia targa ed occorreva obbligatoriamente REimmatricolare. La legge che prevede di mantenere la vecchia targa è successiva.
    Per quanto riguarda il valore, fregatene!
    Con cosa circoli, con la vespa o con la sua targa?
    Meglio una vespa con targa nuova o meglio una vespa senza targa?
    SE poi sei fissato, vendi la tua farobasso e trovatene un'altra, ma dovrai rimetterci un po' di soldini. Per esperienza posso dirti che: comprare è facile, rivendere è difficile!
    A te la scelta.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2

    Riferimento: Faro basso con targa nuova

    Grazie senatore..... peccato però pensavo che essendo d'epoca e quindi un patrimonio storico, lo stato poteva anche agevolare chi aveva questi mezzi..... L'italia !!!!! ma
    Cmq grazie

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Faro basso con targa nuova

    In questo, non è esattamente così, non necessariamente va tirata in ballo l'Italia.
    Sta fissa delle targhe, è solo e soltanto italiana. Negli altri stati, come saprai, la targa non è del mezzo, ma del proprietario.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4

    Riferimento: Faro basso con targa nuova

    si perfettamente ma vedi in germania hanno la H affianco alla targa anche se nuova e vuol dire HISTORIC

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Faro basso con targa nuova

    Se si facesse anche in Italia, dovremmo tutti riconsegnare le vecchie targhe e ci darebbero delle targhe nuove con la H. Mi pare ci fosse stata una proposta del genere, ma poi non se n'è fatto nulla.
    Ma ora dimmi: cosa cambia tra una targa nuova "normale" ed una targa nuova con l'H???
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Faro basso con targa nuova

    ..a parte il fatto che questa storia della h ci dovrebbe essere anche in italia, ma le motorizzazioni se ne impippano.....cioè nei mezzi reimmatricolati o semplicemente classificati d'epoca dovrebbe esserci apposita dicitura su libretto e certificato di proprietà e, se dotato di targa di nuovo tipo, dove di solito viene apposta la sigla della provincia, dovrebbe essere aggiunta la "H" di cui sopra.....ma fin'ora ne avrò vista una scarsa di targhe così.......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Faro basso con targa nuova

    Ma c'è bisogno di una targa per sapere se un veicolo è storico o no?

    Eppoi, il patrimonio storico è il veicolo, non certo la targa o i documenti che, al più, possono interessare come riferimento storico, non certo ai fini della circolazione. Poi, se si vuole conservare il veicolo in salotto, nulla vieta di metterci su una copia della targa originale (come ha fatto la persona alla quale ho venduto la Balilla carrozzata Castagna che ha avuto come primo proprietario Tito Schipa, che l'ha restaurata maniacalmente e la tiene in esposizione nel suo ufficio di progettazione automobilistica!).

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •