Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Colore ammortizzatore???

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Colore ammortizzatore???

    Ciao a tutti,mi stò apprestando a restaurare una vespa et3 125 primavera ma mi è venuto un dubbio....L'ammortizzatore davanti va colorato anche lui con il colore alluminio 1.268.0983?
    Invece il pezzo in plastica che lo avvolge va pitturato nero opaco come il coprimozzo?
    Grazie a tutti..
    Ciao dal Bannoz!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Colore ammortizzatore???

    Citazione Originariamente Scritto da Bannoz Visualizza Messaggio
    .L'ammortizzatore davanti va colorato anche lui con il colore alluminio 1.268.0983?
    Invece il pezzo in plastica che lo avvolge va pitturato nero opaco come il coprimozzo?
    esattamente!
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  3. #3

    Riferimento: Colore ammortizzatore???

    Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
    esattamente!
    Ciao fabris 78,mi sapresti dire per caso se il colore della VESPA deve essere per forza della Max Meyer oppure se va bene anche quella di un'altra marca ma che sia sempre lo stesso codice e la stessa tonalità?
    calcolando che la voglio fare passare moto storica cosa mi dici?
    E un'altra cosa,perchè nel database telai la mia vespa immatricolata nel luglio 1980 non risulta il chiaro di luna?eppure su tutti i siti c'è scritto che dopo il 1980 si può fare...
    Grazie di tutto.
    Ciao dal Bannoz

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Colore ammortizzatore???

    Citazione Originariamente Scritto da Bannoz Visualizza Messaggio
    Ciao fabris 78,mi sapresti dire per caso se il colore della VESPA deve essere per forza della Max Meyer oppure se va bene anche quella di un'altra marca ma che sia sempre lo stesso codice e la stessa tonalità?
    prendila Max Meyer.

    Citazione Originariamente Scritto da Bannoz Visualizza Messaggio
    E un'altra cosa,perchè nel database telai la mia vespa immatricolata nel luglio 1980 non risulta il chiaro di luna?eppure su tutti i siti c'è scritto che dopo il 1980 si può fare
    in effetti è una contraddizione. Nel senso che su vrWIKi cè scritto esattamente il contrario:ovvero che il chiaro di luna era disponibile dal 1980 in poi.
    Attendiamo ulteriori conferme in merito.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  5. #5

    Riferimento: Colore ammortizzatore???

    Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
    prendila Max Meyer.



    in effetti è una contraddizione. Nel senso che su vrWIKi cè scritto esattamente il contrario:ovvero che il chiaro di luna era disponibile dal 1980 in poi.
    Attendiamo ulteriori conferme in merito.
    Grazie fabris,secondo me la si può fare chiaro di luna metallizzato,adesso provo a chiedere sul sito se c'e qualcuno che l'ha fatta chiaro di luna e che l'asi l'ha fatta passare moto d'epoca anche se la vespa era del 1980...
    Ovviamente la zona della carrozzeria sotto intorno al motore deve essere color grigio antiruggine 8012m come il sottosella vero?e sono le uniche parti di quel colore li?
    Ciao e grazie

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Colore ammortizzatore???

    tra l'altro hai messo anche questa discussione:http://old.vesparesources.com/pratic...vespa-et3.html. Presumo che se il colore non andava bene per quel anno qualcuno te l'avrebbe sicuramente fatto notare.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •