Su consiglio di altri vespisti ho deciso che il fondo sarā quello che carrozziere consiglia mentre il colore naturalmente il suo Max Meyer. Poi sulle parti a vista (escluso il sotto parafango) ci faccio dare un rosso simile al fondo.
Invece vi volevo chiedere aiuto e indicazioni sul motore. Dopo aver consumatuo due bombolette di svitol (si fa per dire) siamo riusciti a smontare il motore in tantissimi pezzi
Se qualcuno conosce il motore della vn2t ma anche gli altri modelli faro basso sā che il pedale della messa in moto č fissato con due bulloni su una "campana" che esce dal motore dove internamente vi č una grossa molla di richiamo del pedale, quindi quella campana si č usurata nella parte che striscia sul carter.
Ho cercato dai vari fornitori conosciuti (Tonazzo, Pascoli e un'altro della campania) ma nemmeno mi hanno risposto! Ho deciso quindi far rettificare la "campana" e far inserire un nuovo anello (non so come si chiama). Ho fatto bene?
Vi chiedo inoltre se ci sono dei Kit (e da chi) giā completi di tutte le guarnizioni, paraoli, o-ring ecc. ecc. per la vespa senza diventare matto a cercarli in giro per l'Italia.
Vi ringrazio per la collaborazione.
Ciao.
Giampaolo