Risultati da 1 a 25 di 40

Discussione: Si blocca la ruota del PX150

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Si blocca la ruota del PX150

    Hai provato a tirare il tubo? Magari c'è della lunghezza sotto il serbatoio. Se è troppo corto cambialo.
    Ti consiglio di fare così:
    fai il pieno d'olio e poi riempi il serbatoio con miscela al 2%.
    Abbassa il tubo fino a riempirlo d'olio, ma non completamente, ricollegalo al miscelatore lasciando una piccola bolla d'aria (non troppo grossa) nel tubo.
    Accendi la vespa ed accelera. Guarda se la bolla si muove verso il miscelatore.
    Se si muove sei a posto, se non si muove, allora bisogna verificare se il miscelatore è danneggiato ad aver lavorato a secco.

    Se sei certo che il miscerlatore funziona, la bolla si smaltisce e poi quando consumi il pieno di miscela, fai benzina normalmente senza olio.

    Non portare la vespa da un meccanico per un controllo al gruppo termico. Spenderesti soldi ed il meccanico ti direbbe che è tutto a posto. O il controllo lo fai da te, oppure lascia tutto così.

  2. #2

    Riferimento: Si blocca la ruota del PX150

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Hai provato a tirare il tubo? Magari c'è della lunghezza sotto il serbatoio. Se è troppo corto cambialo.
    Ti consiglio di fare così:
    fai il pieno d'olio e poi riempi il serbatoio con miscela al 2%.
    Abbassa il tubo fino a riempirlo d'olio, ma non completamente, ricollegalo al miscelatore lasciando una piccola bolla d'aria (non troppo grossa) nel tubo.
    Accendi la vespa ed accelera. Guarda se la bolla si muove verso il miscelatore.
    Se si muove sei a posto, se non si muove, allora bisogna verificare se il miscelatore è danneggiato ad aver lavorato a secco.

    Se sei certo che il miscerlatore funziona, la bolla si smaltisce e poi quando consumi il pieno di miscela, fai benzina normalmente senza olio.

    Non portare la vespa da un meccanico per un controllo al gruppo termico. Spenderesti soldi ed il meccanico ti direbbe che è tutto a posto. O il controllo lo fai da te, oppure lascia tutto così.
    GustaV, la tua procedura mi piace, proverò così. Il tubo ho provato a tirarlo ma non si allunga di più, magari proverò a comprare una fascetta metallica quella con la vite (tipo idraulico) ed a fissare meglio il tutto! Grazie!

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Si blocca la ruota del PX150

    Citazione Originariamente Scritto da Twix Visualizza Messaggio
    GustaV, la tua procedura mi piace, proverò così. Il tubo ho provato a tirarlo ma non si allunga di più, magari proverò a comprare una fascetta metallica quella con la vite (tipo idraulico) ed a fissare meglio il tutto! Grazie!
    occhio che il motore bascula e tira il tubo. se è troppo corto si stacca. non deve tendersi al massimo, deve rimanere margine. se hai dubbi cambia il tubo.
    magari al precedente proprietario si è spaccato il tubo sulla flangia, l'ha quindi tagliato ed accorciato.

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Si blocca la ruota del PX150

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    occhio che il motore bascula e tira il tubo.
    Giustissimo, ma nella parte anteriore del motore l'escursione è minima, non è sufficiente a far staccare il tubo. Solo se il tubo è cortissimo, l'escursione potrebbe riuscire a staccarlo. Forza con ste foto, almeno ci togliamo il pensiero.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Si blocca la ruota del PX150

    Scusa Twix, ma non colava olio dal tubo staccato???

  6. #6

    Riferimento: Si blocca la ruota del PX150

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Forza con ste foto, almeno ci togliamo il pensiero.
    Senatore, mi dispiace ma dovrai pazientare ancora un po' per le foto. Spero di riuscire domani a farne qualcuna.

    Citazione Originariamente Scritto da tommyet3 Visualizza Messaggio
    Scusa Twix, ma non colava olio dal tubo staccato???
    Ho trovato il pneumatico posteriore bagnato d'olio (ma poco).
    Inoltre il tubo si era staccato senza cambiare la posizione, era in asse all'attacco del miscelatore, ma distaccato da esso, si era così formata una bolla che non faceva passare l'olio. In effetti per fare passare l'olio ho dovuto posizionare molto in basso il tubo, dopodichè ha cominciato a gocciolare. La domanda è: ma in normal funzionamento il miscelatore crea una depressione che "ciuccia" olio dal serbatoio? perchè nella sua posizione naturale pare non sia possibile il transito dell'olio "per gravità" (anche se, a pensarci bene, il tappo del serbatoio era chiuso e quindi ci sta che la pressione non fosse sufficiente).

  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Si blocca la ruota del PX150

    Citazione Originariamente Scritto da Twix Visualizza Messaggio
    La domanda è: ma in normal funzionamento il miscelatore crea una depressione che "ciuccia" olio dal serbatoio? perchè nella sua posizione naturale pare non sia possibile il transito dell'olio "per gravità" (anche se, a pensarci bene, il tappo del serbatoio era chiuso e quindi ci sta che la pressione non fosse sufficiente).
    Si, il miscelatore crea una depressione e si tira l'olio.
    Il tappo del serbatoio dell'olio ha un foro per far passare l'aria (lo vedi da sotto).

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •