Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Hai provato a tirare il tubo? Magari c'è della lunghezza sotto il serbatoio. Se è troppo corto cambialo.
Ti consiglio di fare così:
fai il pieno d'olio e poi riempi il serbatoio con miscela al 2%.
Abbassa il tubo fino a riempirlo d'olio, ma non completamente, ricollegalo al miscelatore lasciando una piccola bolla d'aria (non troppo grossa) nel tubo.
Accendi la vespa ed accelera. Guarda se la bolla si muove verso il miscelatore.
Se si muove sei a posto, se non si muove, allora bisogna verificare se il miscelatore è danneggiato ad aver lavorato a secco.
Se sei certo che il miscerlatore funziona, la bolla si smaltisce e poi quando consumi il pieno di miscela, fai benzina normalmente senza olio.
Non portare la vespa da un meccanico per un controllo al gruppo termico. Spenderesti soldi ed il meccanico ti direbbe che è tutto a posto. O il controllo lo fai da te, oppure lascia tutto così.
Eh eheh, hai ragione, c'avevo pensato ma il mio cell è così obsoleto che non ha la fotocamera e la macchina digitale ha le batt scariche! Se riesco più tardi faccio un paio di foto.
Cmq domani la porto a farle dare un'occhiata, sperando che non sia necessaria la rettifica (temo i costi, avendo appena affrontato la spesa d'acquisto, passaggio proprietà e assicurazione!).
Una volta avevo una ET4 che, superata una certa velocità, si spegneva e sapete perchè? si staccava la pipetta della candela per le vibrazioni!
L'aver attaccato il tubo dovrebbe essere sufficiente a far ripartire la miscelazione, no? o è necessaria qualche altra accortezza? la bolla d'aria non dovrebbe essere presente in quanto prima di rimontarlo ho fatto uscire l'olio.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Scusa Twix, ma non colava olio dal tubo staccato???![]()
Senatore, mi dispiace ma dovrai pazientare ancora un po' per le foto. Spero di riuscire domani a farne qualcuna.
Ho trovato il pneumatico posteriore bagnato d'olio (ma poco).
Inoltre il tubo si era staccato senza cambiare la posizione, era in asse all'attacco del miscelatore, ma distaccato da esso, si era così formata una bolla che non faceva passare l'olio. In effetti per fare passare l'olio ho dovuto posizionare molto in basso il tubo, dopodichè ha cominciato a gocciolare. La domanda è: ma in normal funzionamento il miscelatore crea una depressione che "ciuccia" olio dal serbatoio? perchè nella sua posizione naturale pare non sia possibile il transito dell'olio "per gravità" (anche se, a pensarci bene, il tappo del serbatoio era chiuso e quindi ci sta che la pressione non fosse sufficiente).![]()
Ecco le immagini richieste, con la posizione del tubo così come sono riuscito a rimontarlo. Come potete vedere il tubo raggiungeva a malapena la zona d'attacco. "Raggiungeva" perchè a motore caldo ho poi provato a tirarlo di più (il tubo era anche più morbido) e sono riuscito a mandarlo fino in fondo.
Ora sono un paio di giorni che ci giro (ci sto andando al lavoro) e sto monitorando eventuali spostamenti che, attualmente, non ci sono. Ho controllato anche che l'olio affluisse al miscelatore osservando una bolla che poi è sparita.
Resta però, come potete ben immaginare, la paura che il fatto riaccada. C'è da dire che il tubo è abbastanza in tensione, cioè non avanza molta lunghezza per impedire che eventuali oscillazioni del blocco non tendano a farlo strappare di nuovo.
Ho comunque comprato il tubo di ricambio (magari appena ho un po' di tempo lo sostituisco). Sostituzione a parte, visto che non mi attendo che il tubo fosse stato in qualche modo manomesso, mi piacerebbe viaggiare un po' più tranquillo: secondo voi l'installazione di una fascetta a vite (di quelle da idraulico diciamo), aggiuntiva a quella a molla già presente e visibile nella foto, può essere una buona soluzione?
Immag004.jpg
Immag003.jpg
Ma con che diavolo hai fatto le foto?
Comunque, la fascetta a vite, dovrebbe stringere maggiormente il tubo.
Appena puoi però, sarebbe bene cambiare il tubo. Per farlo, purtroppo, dovrai smontare il serbatoio miscela, perchè il serbatoio dell'olio è sotto di esso.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Il tubo tirato rischia di tagliarsi. Sostituiscilo al più presto con quello nuovo.
Comunque potresti sollevare il serbatoio per vedere il tubo attualmente installato. Magari sembra corto perchè fa qualche giro strano...
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!