Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: estrazione parafango

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    tricase
    Età
    64
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: estrazione parafango

    Citazione Originariamente Scritto da robyfrosinone66 Visualizza Messaggio
    No non serve togliere il portacuscinetto,una volta smontata la forca ed allentati i tre bulloncini che tengono il parafango
    ciao.
    qual'è questa forca..... forse io la chiamo in modo diverso!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: estrazione parafango

    Citazione Originariamente Scritto da flambi Visualizza Messaggio
    qual'è questa forca..... forse io la chiamo in modo diverso!
    Ripeto, per togliere il parafango devi necessariamente togiere il parapolvere, e per togliere il parapolvere devi togliere le sede inferiore delle sfere.
    Per le foto, non posso aiutarti, il parapolvere e la sede sono piantate sul tubo sterzo, puoi scaldare un po, e con dei colpetti di martello su tutta la superficie circolarmente, i due ostacoli si sfileranno senza troppi problemi.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    tricase
    Età
    64
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: estrazione parafango

    ok..grazie.. tutto chiaro ......proverò e vi farò sapere....

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: estrazione parafango

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    il parapolvere e la sede sono piantate sul tubo sterzo, puoi scaldare un po, e con dei colpetti di martello su tutta la superficie circolarmente, i due ostacoli si sfileranno senza troppi problemi.
    Occhio che è molto fragile, e con un paio di colpetti se assestati nella maniera scorretta fai presto a piegarlo (io ad esempio ci sono riuscito al primo colpo ) Ti consiglio di battere leggermente, magari con un cacciavite nella parte più interna possibile







  5. #5
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: estrazione parafango

    ...ma alla fine sto parafango se n'è uscito o no ???????????????????????

    Riccardo
    Creative Engineering

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    tricase
    Età
    64
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: estrazione parafango

    Citazione Originariamente Scritto da ricmusic Visualizza Messaggio
    ...ma alla fine sto parafango se n'è uscito o no ???????????????????????

    Riccardo

    si..si.. wd-40 a kg... fiamma ...martello e scalpello...il parapolvere è uscito un pochino ammaccato....ma forse non lo cambierò .. più tardi vi posto le foto

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: estrazione parafango

    Citazione Originariamente Scritto da flambi Visualizza Messaggio
    .ma forse non lo cambierò
    Per quello che costa.. è meglio cambiarlo.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: estrazione parafango

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Occhio che è molto fragile, e con un paio di colpetti se assestati nella maniera scorretta fai presto a piegarlo
    Se parli del parapolvere, si piega inevitabilmente, quindi ogni volta va cambiato. Per la sede, romperla è molto difficile. Io per estrarla, ci pianto il cacciavite piatto, "lo scalpello" e la faccio uscire .

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: estrazione parafango

    Ovviamente parlo del parapolvere







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •