Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Lucidare le parti cromate in plastica

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Riferimento: Lucidare le parti cromate in plastica

    Citazione Originariamente Scritto da lalas_89 Visualizza Messaggio
    Salve ragazzi!!!!!!! Ho da fare una cosa mooooolto simile sul fanale posteriore (non originale purtroppo) in plastica cromata della mia Vespa... Il faro presenta nella parte cromata molti punti anneriti dal tempo, voi mi dite che con una spugnetta (usata dalla parte della paglietta) risolvo???? Con solo acqua??
    Devi usare le pagliette saponate come quelle all'inizio del post e seguire il procedimento.
    Se usi le spugnette quelle normali (giallo/verde) rigano irrimedielbilmete la superfice trattata.

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Riferimento: Lucidare le parti cromate in plastica

    Io le usavo e le uso tuttora per lucidare le cupole delle testate, le teste dei pistoni, le luci di scarico dei cilindri
    le canne dei cilindri in alluminio, i cerchi in lega, le leve della messa in moto, le leve dei freni e frizione insomma
    tutto quello che si può lucidare nella Vespa lo'ho sempre lucidato con queste antichissime, nel senso che sono
    da quarant'anni in commercio, pagliette al limone...

  3. #3

    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Ceccano (FR)
    Età
    35
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Lucidare le parti cromate in plastica

    Citazione Originariamente Scritto da vesparolo Visualizza Messaggio
    Io le usavo e le uso tuttora per lucidare le cupole delle testate, le teste dei pistoni, le luci di scarico dei cilindri
    le canne dei cilindri in alluminio, i cerchi in lega, le leve della messa in moto, le leve dei freni e frizione insomma
    tutto quello che si può lucidare nella Vespa lo'ho sempre lucidato con queste antichissime, nel senso che sono
    da quarant'anni in commercio, pagliette al limone...
    Che ne dite invece di Polish, ovatta e taaaanto olio di gomito???

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Riferimento: Lucidare le parti cromate in plastica

    Citazione Originariamente Scritto da lalas_89 Visualizza Messaggio
    Che ne dite invece di Polish, ovatta e taaaanto olio di gomito???
    Già provato il polish è specifico per la lucidatura delle parti verniciate, per togliere le ossidazioni sulle cromature è meglio il metodo "paglietta saponata" .
    Ultima modifica di piero58; 26-05-12 alle 06:33

  5. #5

    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Ceccano (FR)
    Età
    35
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Lucidare le parti cromate in plastica

    Ragazzi oggi ho provato il metodo paglietta e devo dire che ne sono rimasto abbastanza soddisfatto...
    Vi ricordo che il faro posteriore non è originale ed è anche il modello in plastica
    IMG_0894.jpgNonostante un po' di puntini siano rimasti, non ho voluto insistere di paglietta perchè ho notato che insistendo la stavo incominciando a graffiare, così dopo la paglietta ho passato un prodotto per rendere alluminio e cromature brillanti (anche se il pezzo è verniciato) ed ecco il risultato

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •