![]()
ma come si fa a mettere le frecce del px su una 150 anni 60!
Era oggi al raduno a Gubbio
![]()
ma come si fa a mettere le frecce del px su una 150 anni 60!
Era oggi al raduno a Gubbio
Marco, ma quello è il sidecar dei famosissimi coniugi Siciliano da Barcellona P. G....... , se è per questo ha pure un motore px 200 montato su e lui, ormai vicino all'ottantina, di raduni del regno delle due sicilie non se ne perde uno, venendo quasi sempre in vespa!!
ed è pure dotato di batteria automobilistica, trombe bitonali, stereo 8 con tutto sanremo dagli albori agli anni 80...... a parte gli scherzi, non ne capisco molto di sidecar, ma mi pare sia un piaggio lusso........mi diceva che l'ha modificato per aggiungere il freno sulla terza ruota e mi pare abbia pure una specie di freno a mano....
P.s.: la signora è proprio visibile in foto, con la borsa rossa, anche lui si intravede sulla prima foto....
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
che roba ...
quello di piaggio non ha nulla, mi sa che è un sidecar artigianale![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
Certo, una vespa degli anni 50 con le frecce fa un po' ridere, ma non tutti vedono la vespa come un cimelio da guardare e non toccare. C'è anche chi la usa e la adatta ai tempi, turbandone l'originalità ma dimostrando ancora una volta quanto questo mezzo sia versatile e utile. Alla fin fine non si deve scordare che si tratta di mezzi nati per mettere in moto il popolo, non per far bella mostra di se nei musei. Per questo, pur non conoscendoli, sono fan dei coniugi Siciliano!
Quoto al 100% il tuo pensiero![]()
www.vespanuoro.it/ capoindiano
Mr.Oizo ha centrato tutto. Infatti è proprio la vespa dei coniungi siciliani.
Horus, ti hanno dato l'origano? Lo portano ovunque vanno!
Per quanto riguarda il sidecar, mi raccontò Italiano, di aver recuperato un serbatoio d'aereo e di averlo adattato a sidecar.
Chissà, magari la vespa era gia omologata motocarrozzetta ma era rimasta solo la vespa, ed allora......
P.s. per Mr.Oizo: si chiama Italiano, non Siciliano!![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
M.........nnnnn hai ragione,Ranieri!!! che rinco che sono!!!!Si chiamano Italiano di cognome!!!!La cosa che mi fa impazzire è che durante i raduni ricevono in continuazione le telefonate di rimprovero dei figli preoccupati....cioè i ruoli si sono totalmente invertiti!!!!!ma comunque sono tosti!!!!non di rado fanno tanta strada con quel sidecar, anche sotto la pioggia torrenziale!!!!!
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Sono due sagome e premurosissimi!Li avevo conosciuti in Sicilia in un paio di raduni e ho tenuto la loro auto col carrello, qualche anno fa, quando andarono ad un raduno in Grecia. Portarono a me ed a Gianni, in omaggio dalla Sicilia, una specie di alberello fatto con le canne, coperto di pomodorini squisiti e, in cima, un vasetto con il loro famoso origano. Sembrava un albero di Natale, e li preparava lui!
Pochi hanno il loro spirito, vespista e non!
Ciao, Gino