Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Info attrezzi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: Info attrezzi

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Per iniziare una serie di chiavi fisse a stella da 7,8,10,11,13,14 e 17.
    Chiavi a snodo da 10, 11, 13 e possibilmente da 17.
    un paio di cacciaviti piatti e a stella di varie misure.
    Un martello di teflon e uno di ferro. Con questi atrezzi dovresti riuscire a smontare la maggior parte della vespa.

    Ciao,

    Vol.
    Per chavi a snodo intendi queste Chiavi a T a snodo o queste chiavi normali a snodo? grazie ancora per la disponibilità

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Info attrezzi

    Guarda: io non ho nè l'una nè l'altra e la vespa la smonto e la rimonto lo stesso

    Certo, avercela può fare molto comodo, ma con quello che costano

  3. #3

    Riferimento: Info attrezzi

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Guarda: io non ho nè l'una nè l'altra e la vespa la smonto e la rimonto lo stesso

    Certo, avercela può fare molto comodo, ma con quello che costano
    Quelle a T, se non si và su usag/beta si trovano buone chiavi a prezzi accessibili...
    Quelle normali con il Cricchetto integrato sinceramente le low cost non mi ispirano fiducia ... penso che mi prenderò quelle a T

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Info attrezzi

    Citazione Originariamente Scritto da Skippi Visualizza Messaggio
    penso che mi prenderò quelle a T
    Fai bene.

  5. #5
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Info attrezzi

    Riesumo questo thread, anzichè aprirne un altro, perchè in attesa del bel tempo sto cazzeggiando attorno alle vespe, ed uno dei lavoretti che ho fatto è sistemarmi l'attrezzatura da viaggio.
    L'ho divisa in due parti.


    Lo standard composta da:

    • Serie cavi freno anteriore, feno posteriore, frizione, marce, acceleratore
    • Cricchetto reversibile con attacco da 3/8
    • Prolunga cricchetto per attacco da 3/8
    • Prolunga corta cricchetto per attacco da 3/8
    • Serie Bussole dalla 10 mm alla 22 mm per attacco da 3/8
    • Chiavi fisse da 7 – 8/10 – 11/13
    • Serie chiavi fisse dalla 7 alla 22
    • Pinza
    • Pinza a becchi
    • Chiave a tubo 11/13 e 17/21 (candela)
    • 2 cacciavite a stella
    • 3 Cacciavite a taglio
    • Candela NGK BR9ES
    • Pipetta schermata 5K.ohm
    • Carta vetrata
    • Serie minuterie (Coppiglie, fermacavi, dadi e rondelle, seeger, ecc)
    • Pinza a scatto 10”
    • Forbici da elettricista
    • Fascette di plastica



    Inoltre per i viaggetti fuori porta:

    • Estrattore per Volano Vespatronic
    • Chiave fermo volano Vespatronic
    • Bobina e regolatore Vespatronic
    • Attrezzo bloccaggio frizione
    • Olio per Miscelatore
    • Boccettino olio cambio
    • Paralolio lato volano
    • Paraolio Tamburo



    Attrezzi.jpg Attrezzi_2.jpg



    Il tutto in sacca porta attrezzi personalizzata

    Sacca_Aperta.jpg Sacca_Chiusa.jpg


    Secondo voi ho messo tutto????
    Come consiglia Volumex mi procurerò anche una mazzetta in fibra ed un martello ... con manici miniaturizzati se li trovo.

    Beh, già a confronto all'attrezzatura originale ....

    Attrezzi_old.jpg



    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Info attrezzi

    ti porti appresso una bella officina!!
    posso chiederti che cos'è questo "Pipetta schermata 5K.ohm"? è il cavo che dalla bobina va alla candela?
    grazie

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Info attrezzi

    Citazione Originariamente Scritto da llucky Visualizza Messaggio
    ti porti appresso una bella officina!!
    posso chiederti che cos'è questo "Pipetta schermata 5K.ohm"? è il cavo che dalla bobina va alla candela?
    grazie
    Sostituisce il tradizionale metodo di serraggio a forchetta del cavo della candela alla candela..è un attacco rapido utilizzato nel 90% dei motori di oggi.
    Il 5 ohm indica che questa pipetta all'interno ha una resistenza da 5 ohm atta a schermare il segnale che viene preso da un'ipotetica strumentazione aggiuntiva (ad. es. contagiri).
    Se non si usano tali strumentazioni è praticamente inutile

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •