Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: Elaborazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Smile Elaborazione

    Salve a tutti!
    Carissimi esperti del forum mi serve il vostro consiglio.
    L'estate scorsa ho restaurato la mia vespa pk 50 S, è uscita benissimo e solo che la serie che ho acquistato qualche anno prima (olympia 80) e montata l'anno scorso và pianino, massimo 55 Km/h ma tirata tirata. Ora tengo a precisare che non voglia una vespa super veloce, ma che abbia una velocità di crociera di almeno 50-60 Km/h senza che fonda il motore. Tengo a precisare che almeno esternamente deve essere simile a come uscita di fabbrica nel lontano 1983, quindi la marmitta non espansione - l'anno scorso ho acquistato una sito simile all'originale -, il carburatore che monta è un dell'Orto 19/19 con cicler 76 - che tra l'altro è anche un po grosso -, tutto il resto è originale. A questo punto credo che cambiando serie e campana e pignone dovrei ottenere un risultato soddisfacente. Avevo pensato a una Polini 102 con aggiunta di campana e pignone. Voi cosa mi consigliate? Grazie in anticipo.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione

    L'80 per farlo andare un pò lo devi limare. anche perchè coi rapporti corti originali più di tanto di velocità nn riesci a prendere.
    Se metti il 102 la musica cambia notevolmente. Ovviamente con campana adeguata.
    Oppure lavori il tuo 80, o ci piazzi un 75cc Polini.

  3. #3

    Riferimento: Elaborazione

    Grazie LuckyLuciano!
    A dire il vero, prima che la utilizzasse mio fratello la vespa andava benissimo, aveva un ottima configurazione, poi ha grippato e tanti anni fà inesperto feci lo sbaglio di comprare una Olympia 80 che tra l'altro credo di aver pagato anche tanto sborsando 100 euro, in precedanza la vespa aveva questa configurazione:
    - serie 75 polini
    - carburatore attuale dell'orto 19/19
    - frizione attuale rinforzata
    - e marmitta espansione polini
    Cmq come ho detto almeno esternamente voglio che sia simile all'originale quindi niente marmitta espansione. Vorrei montare come hai detto una 102 Polini con aggiunta di campana e pignone. Con la 102 Polini si devono fare modifiche alla vespa che la rendano alla vista non originale? Riguardo alla campana e pignone mi sapete consigliare quella più adatta per una 102 Polini che non mi faccia perdere però troppa coppia? Mi sapete consigliare un buon sito internet dove poter acquistare tutto l'occorente, visto che dalle mie parti si fanno male la testa?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Elaborazione

    oltre al gt 80cc che fa pochi giri hai il problema della marmitta: se hai montato una sito standard hai uno schifo di marmitta che mura clamorosamente molto presto, ed altre marmitte fotocopia dell'originale (ma solo esternamente) fanno lo stesso porco lavoro. se vuoi estetica simile all'originale monta una sito plus o giannelli original power. sono comunque inferiori alla polini ma già molto meglio della sito standard.

  5. #5

    Riferimento: Elaborazione

    Scusa grandeveget cosa intendi per "mura clamorosamente molto presto"? Se ho ben capito qualsiasi marmitta simile all'originale non và bene. Potresti indicarmi dei link dove poter visionare le marmitte che mi hai indicato per vedere se non modificano eccessivamente la linea originale della vespa?
    Grazie!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione

    Citazione Originariamente Scritto da VITODACC Visualizza Messaggio
    Grazie LuckyLuciano!
    A dire il vero, prima che la utilizzasse mio fratello la vespa andava benissimo, aveva un ottima configurazione, poi ha grippato e tanti anni fà inesperto feci lo sbaglio di comprare una Olympia 80 che tra l'altro credo di aver pagato anche tanto sborsando 100 euro, in precedanza la vespa aveva questa configurazione:
    - serie 75 polini
    - carburatore attuale dell'orto 19/19
    - frizione attuale rinforzata
    - e marmitta espansione polini
    Cmq come ho detto almeno esternamente voglio che sia simile all'originale quindi niente marmitta espansione. Vorrei montare come hai detto una 102 Polini con aggiunta di campana e pignone. Con la 102 Polini si devono fare modifiche alla vespa che la rendano alla vista non originale? Riguardo alla campana e pignone mi sapete consigliare quella più adatta per una 102 Polini che non mi faccia perdere però troppa coppia? Mi sapete consigliare un buon sito internet dove poter acquistare tutto l'occorente, visto che dalle mie parti si fanno male la testa?


    Il 102 è il motore ideale. Se polini, direi che è perfetto.
    come campana, su quel motore a me piace 24/72 o se sei in città oppure in collina, anche qualcosa di un pelo più corto.
    Come marmitta io direi una Banana.
    Oppure se hai timore del rumore, una Siluro. Rende meno, ma fa poco rumore. Quasi come l'originale a padellino.

  7. #7

    Riferimento: Elaborazione

    Abito in collina e considerando che non cerco la velocità un pelo più corto va sicuramente bene, ma un pelo più corto quale mi consigli? E la marmitta siluro non sò prorpio com'è, potresti postarmi un link per vederla?

    E se per il momento volessi optare per una soluzione più sbrigativa ed economica esiste una campana e pignone per l'80? Giusto che mi faccia aumentare almeno di 10 Km/h la velocità di crociera senza perdere eccessivamente di potenza, esempio: adesso ho una velocità di crociera di 38 Km/h, lasciando tutto com'è e cambiando solo campana e pignone riuscirei ad aumentare la velocità di crociera a 48 Km/h?

    Grazie infinite per i preziosi consigli.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione

    Madòòò, 38km/h io andrei a piedi!! ehehe scherzo cmq...
    Io ti consiglio una configurazione che ti consenta di fare i 70/75km/h a manetta, e che poi tu possa "andare al mare" piazzandoti a 50km/h per mille ore. Col motore non "impiccato".
    Campana e pignone per 80 non esistono. O meglio, esiste tutto per tutte. Ed ogniuno si sceglie ciò che preferisce.
    Tu se hai una PK-S hai motore V5X2M se non erro 3 marce.
    Se così fosse, hai la stessa rapportatura della RUSH ovvero una campana 14/69.
    E quindi, ecco spiegato il motivo per il quale, andresti più veloce andando in bici.

    Se abiti in collina, e lasci l'80cc, io eviterei la 24/72 e metterei una 18/67 restando in ambito denti elicoidali, oppure una leggermente più lunga 21/76 a denti dritti (e col suo splendido suono).

    Per la Siluro, sarebbe questa (un esempio prodotta dalla FACO):



    E così resta da montata:


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •