Risultati da 1 a 25 di 50

Discussione: carburazione dellorto si24 24 e

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di monteforteseby
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    avellino
    Età
    46
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: carburazione dellorto si24 24 e

    ok mi trovo con tutte le misure tranne per l'ultima sulla mia c'e un 110 mentre antonio mi dice che dovrebbe essere un 118.cosa può comportare questa cosa? scusate per il linguaggio poco tecnico!!!!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: carburazione dellorto si24 24 e

    Citazione Originariamente Scritto da monteforteseby Visualizza Messaggio
    ok mi trovo con tutte le misure tranne per l'ultima sulla mia c'e un 110 mentre antonio mi dice che dovrebbe essere un 118.cosa può comportare questa cosa? scusate per il linguaggio poco tecnico!!!!
    che sei magro...penso sia meglio adeguare il getto quanto prima.
    la prova migliore che puoi fare è quella di verificare il colore della candela dopo una breve tiratina in 3 marcia,poi tiri la frizione e spegni il motore. ti fermi sempre con la frizione tirata e quando sei fermo metti in folle e togli candela con la chiave adatta.il colore idale della candela deve essere sul nocciola scuro. più chiaro è il colore della tua candela più stai andando con carburazione magra.al contrario se la candela è nera sei troppo grasso.
    l'indicazione che ti è stata data è quella di "default" prevista per il motore nuovo ed originale, poi può essere che in realtà tu debba adattare il getto in base alle esigenze del tuo motore. tanti diversi fattori possono far richiedere al tuo motore un getto più grande o più piccolo
    Mi piacciono le rotondità....

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di monteforteseby
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    avellino
    Età
    46
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: carburazione dellorto si24 24 e

    gia l'ho fatto e la candela e uscita sul nocciola,non so cosa abbia fatto il vecchio proprietario sinceramente.sulla scatola del carburatore c'è un tubicino tagliato e chiuso che immagino sia del miscelatore probabilmente il motore prevedeva l'uso del miscelatore quindi forse è per questo che ha il getto più piccolo? può essere?

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: carburazione dellorto si24 24 e

    Citazione Originariamente Scritto da monteforteseby Visualizza Messaggio
    gia l'ho fatto e la candela e uscita sul nocciola,non so cosa abbia fatto il vecchio proprietario sinceramente.sulla scatola del carburatore c'è un tubicino tagliato e chiuso che immagino sia del miscelatore probabilmente il motore prevedeva l'uso del miscelatore quindi forse è per questo che ha il getto più piccolo? può essere?

    No, in realta togliendo il miscelatore, il getto andrebbe aumentato. Infatti tutti i modelli miscelati hanno un getto del massimo di 2 punti piu piccolo dell'analogo modello non miscelato.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di monteforteseby
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    avellino
    Età
    46
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: carburazione dellorto si24 24 e

    Ho capito devo provare a cambiare il getto allora!quando tiro le marce al max dei giri la vespa ha come un ammanco allora deduco che dipenda da questo!quindi ricapitolando la vite dell'aria serve per regolare il funzionamento ai giri bassi , i getti invece servono a regolarne il funzionamento agli alti! grazie. ora devo cambiare anche la candela perchè mi è stata venduta una ngk b9es! devo prendere una b7 come mi suggerisce Antonio!
    datemi anche un altro consiglio. Devo cambiare l'olio del motore.Il libretto di uso e manutenzione mi dice che devo usare lo stesso olio per la miscela! un amico mi dice che va meglio un multigrado 10w40 minerale.Però in giro non lo trovo mi dicono che con questa gradazione c'è solo semi-sintetico, va bene lo stesso?anche se è semi-sintetico?

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: carburazione dellorto si24 24 e

    Citazione Originariamente Scritto da monteforteseby Visualizza Messaggio
    Ho capito devo provare a cambiare il getto allora!quando tiro le marce al max dei giri la vespa ha come un ammanco allora deduco che dipenda da questo!quindi ricapitolando la vite dell'aria serve per regolare il funzionamento ai giri bassi , i getti invece servono a regolarne il funzionamento agli alti! grazie. ora devo cambiare anche la candela perchè mi è stata venduta una ngk b9es! devo prendere una b7 come mi suggerisce Antonio!
    datemi anche un altro consiglio. Devo cambiare l'olio del motore.Il libretto di uso e manutenzione mi dice che devo usare lo stesso olio per la miscela! un amico mi dice che va meglio un multigrado 10w40 minerale.Però in giro non lo trovo mi dicono che con questa gradazione c'è solo semi-sintetico, va bene lo stesso?anche se è semi-sintetico?
    Io uso un olio della ELF 10W40, non ricordo se semisintetico o sintetico aposito per frizioni a bagno d'olio. Alcuni suggeriscono il castrol MTX80.

    Ciao.

    Vol.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    48
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: carburazione dellorto si24 24 e

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Io uso un olio della ELF 10W40, non ricordo se semisintetico o sintetico aposito per frizioni a bagno d'olio. Alcuni suggeriscono il castrol MTX80.

    Ciao.

    Vol.
    a me con il 10W40 la frizione slitta da paura

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: carburazione dellorto si24 24 e

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Io uso un olio della ELF 10W40, non ricordo se semisintetico o sintetico aposito per frizioni a bagno d'olio. Alcuni suggeriscono il castrol MTX80.

    Ciao.

    Vol.
    Scusate e' un 10W50 della ELF. e' questo:ELF MOTO 4 HP ECO.
    La scheda tecnica la potete trovare qua

    Io lo uso su tutte le mie vespe e non ho problemi con la frizione, pero' il rivenditore mi ha detto che sulle small invece non va bene.

    Vol.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: carburazione dellorto si24 24 e

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Alcuni suggeriscono il castrol MTX80.
    Equello che ho usato io oggi in luogo del bardal, entrambi sono dei 10-40, e non ho mai avuto problemi.

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di akprobeta
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Vittorio Veneto
    Età
    31
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: carburazione dellorto si24 24 e

    Non ho letto tutti i post...ma un px di serie non dovrebbe avere il 24. Dovrebbe montare il 20 o sbaglio?

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: carburazione dellorto si24 24 e

    no,il 200 monta il 24 e mi pare che qui si parli di un presunto 200.
    cmq si fa presto a vedere senza smontare cilindro ecc,controlla la sigla incisa sulla traversina che collega il motore al telaio.

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di monteforteseby
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    avellino
    Età
    46
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: carburazione dellorto si24 24 e

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    no,il 200 monta il 24 e mi pare che qui si parli di un presunto 200.
    cmq si fa presto a vedere senza smontare cilindro ecc,controlla la sigla incisa sulla traversina che collega il motore al telaio.
    già l'ho fatto è da qui che ho dedotto che dovrebbe essere 200 poichè il suffisso del motore è VSE1M.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •