Riesumo questo thread perché vorrei un suggerimento da chi possiede attualmente un px my euro2.
Io ho la mia dal 2006. In tutti e quattro questi anni ho sempre usato l'olio consigliato a libretto:
Selenia Tutela Matryx Moto Rider che mi dicono essere un sintetico 100% 80W90 (o 75W85, non ricordo), trovandomi benissimo nonostante le previsioni di sventura che ogni volta mi sussurrava il capofficina del piaggio center presso il quale facevo fare il tagliando (lui ci voleva mettere il SAE30 come sempre fatto su tutte le px e le Cosa.. )
L'ultima volta che ci ha messo sopra le mani, mentre cambiava mozzo e tamburo posteriore, ha anche cambiato l'olio ma, non essendo più in produzione il Matryx, mi ha finalmente convinto a provare il benedetto SAE30. Risultato: la vespa andava tutto sommato bene, nessun incollaggio o slittamento della frizione, ma il cambio era diventato più rumoroso e "scattoso", con mio sommo dispiacere.
Sabato scorso, preparandomi a fare l'indomani un giretto di una sessantina di km, ho voluto sostituire l'olio col rimasuglio di Matryx che conservavo a casa da qualche tempo. Oltre a scoprire che il sede di tagliando mi avevano lasciato su la vecchia guarnizione del tappo olio, assai usurata (nonostante un conto finale di oltre 750 neuri), fin da subito ho notato un netto miglioramento nell'uso del cambio: rumorosità attutita, cambiate precise, innesti "soft", e nessuno slittamento o incollaggio frizione. Alleluja!
Ora... per i prossimi 5.000 km sto a posto, ma a breve mi si ripresenterà il problema dell'olio da utilizzare. Cosa ci metto?
Spulciando i numerosi post sull'argomento, sia su questo che su altri forum, ero intenzionato a prendere il Castrol MTX80
ma non riesco a trovarlo. Viceversa in diversi posti mi hanno proposto il Motul GearBox minerale
che non conosco e di cui non trovo traccia tra gli utenti px, oppure (Piaggio Center) il nuovo olio consigliato per i px ultima serie dopo il mio, l'Agip Gear 80W90 (minerale anch'esso)
Cosa mi conviene prendere?![]()