Motul transoil W10 30 minerali per cambi,costa anche poco.Sul mio PX 150 E del 83 e dal quando l'ho preso circa 5 anni fà che uso questo e nn mia ha mai dato problemi di frizione.
Motul transoil W10 30 minerali per cambi,costa anche poco.Sul mio PX 150 E del 83 e dal quando l'ho preso circa 5 anni fà che uso questo e nn mia ha mai dato problemi di frizione.
Ciao, faccio un quesito anche io sull'olio, visto che sono quasi digiuno di vespe...
C'è qualche controindicazione ad usare un 10W-40, per motori 4 t e frizioni in bagno d'olio? Mi pare sia Motul quello che ho a disposizione...
Grazie!
Ciao a tutti, per quanto mi riguarda io uso un Liqui Moly (marca tedesca) gradazione sae 30 usato generalmente per i taglia erba e devo dire che non ho mai avuto problemi...Quindi sono dll'idea che il sae 30 è l'olio giusto per il comparto ingranaggi.
Quindi sono dll'idea che il sae 30 è l'olio giusto per il comparto ingranaggi.
.....importante è che sia minerale.
Per Omarone,per quello che ne sò sugli olii un qualsiasi w10 40 per motori 4 t. è sempre un olio additivato e adatto ai motori 4 t. e non per ingranaggi e frizione a bagno d'olio, anche se ho letto che molti lo usano tranquillamente.
Io uso questo http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...k4ZqC1XKYGzBCg
Il sae 30 minerale è un olio adatto solo per le vecchie vespe ( 6 molle), per le nuove (8 molle),sempre leggendo quà nel forum ci và un 80w90 un olio per trasmissione e differenziale.
ciao, di motori large ne ho fatti davvero parecchi, e sono incappato più di una volta in problemi in seguito all'utilizzo dell'80W90 o SAE80 come consigliato da piaggio. Sui motivi di questa loro scelta non so sinceramente dove si siano basati. Ma, come da un lato l'80W90 è l'unico olio che ormai va d'accordo con le frizioni sui vespini, senza farle slittare, sui motori large invece utilizzando quest'olio noto che non rimbalza a sufficienza da bagnare correttamente i dischi frizione........risultato: frizioni che incollano e non staccano neanche tirate al massimo. Potete usare nelle LARGE un qualsiasi olio motore benzina/diesel con gradazione sui 10W30 o 10W40 o 15W40.......indifferente, meglio comunque se minerale o semisintetico (anche olii da miscela)
vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??
E' lo stesso olio.Politica commerciale,il termine "2-stroke" sta per "2 tempi".