Risultati da 1 a 25 di 47

Discussione: restauratore della domenica si prepara al lavoro!!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: restauratore della domenica si prepara al lavoro!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da gianluca.cadoni Visualizza Messaggio
    non esistono delle vernici adattabili a pennello?
    no, al massimo bombolette ma lascia perderle meglio quello che c'è adesso. Potresti rifare solo paraurti e scocche per cominciare
    Ciao Gioweb

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: restauratore della domenica si prepara al lavoro!!!!

    mhhh
    ok questo è già un primo punto importante.
    comunque avrei in ogni caso iniziato dalle parti più nascoste per valutarne il risultato.
    in ogni caso dovrò chiedere al meccanico di usare il compressore.
    per quanto riguarda il fondo e la vernice da usare cosa mi consiglieresti?
    per quanto riguarda i colori ho visto la lista dei colori di riferimento per la cosa. ma le vernici max mayer dove le posso comprare? sono facili da dare?
    ciao grazie
    gianluca

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: restauratore della domenica si prepara al lavoro!!!!

    dimenticavo secondo voi quanti giorni di lavoro devo prevedere per ridipingere la vespa????
    so che non potete dirlo visto che non sapete come lavoro, ma almeno avere un idea!!!
    ciao gianluca

  4. #4
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: restauratore della domenica si prepara al lavoro!!!!

    secondo me e' meglio che porti il telaio e il resto ad un carroziere.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: restauratore della domenica si prepara al lavoro!!!!

    certo portarla dal carrozziere sarebbe più comodo e veloce, ma se non inizio non imparerò mai....
    inoltre i soldi per il carrozziere non li vorrei spendere....
    quindi cerco di documentarmi per restaurarla io...

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: restauratore della domenica si prepara al lavoro!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da gianluca.cadoni Visualizza Messaggio
    certo portarla dal carrozziere sarebbe più comodo e veloce, ma se non inizio non imparerò mai....
    questo è vero non sarò certo io a scoraggiarti anzi...
    Citazione Originariamente Scritto da gianluca.cadoni Visualizza Messaggio
    inoltre i soldi per il carrozziere non li vorrei spendere....
    ti appoggio
    Citazione Originariamente Scritto da gianluca.cadoni Visualizza Messaggio
    quindi cerco di documentarmi per restaurarla io...
    ecco qui dento al forum c'è veramente scritto tutto, compresi tutti i cicli di verniciatura e i materiali, basta cercare e leggere quello che è già stato scritto. Se vuoi dare uno sguardo al mio restauro leggi qui: http://old.vesparesources.com/restau...di-gioweb.html ho fatto tutto io e puoi trovare molte foto esplicative

    Comunque partendo dalla lamiera nuda:

    • fondo epossidico bicomponente
    • stucco a spatola se serve
    • fondo bicomponente Grigio M8012
    • Vernice acrilica bicomponente

    Citazione Originariamente Scritto da gianluca.cadoni Visualizza Messaggio
    dimenticavo secondo voi quanti giorni di lavoro devo prevedere per ridipingere la vespa????
    Gianluca è molto difficile da dire... tieni presente che questi sono prodotti che trovi solo da colorifici auto non nei brico o da ferramenta anche grossi. Nel tuo caso puoi anche omettere di prendere il fondo epossidico che è una protezione in più.

    Il costo del fondo catalizzato e delle vernici catalizzate si aggira intorno ai 200 Euro per una vespa intera, questo per dirti che non è proprio economico fare da se.
    Ciao Gioweb

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: restauratore della domenica si prepara al lavoro!!!!

    partiamo dall'inizio
    quella cosa è un gran bel guazzabuglio di pezzi
    parafango e sella della cosa 1 mentre il resto è cosa 2
    la forcella potrebbe essere di un t5 (ma potrebbe essere pure quella della cosa)
    il freno a disco ovviamente non è il suo.
    se vuoi un consiglio spassionato fai così:
    smonta tutta la vespa
    svernicia e gratta via tutto riportando il ferro a vista
    porta tutto da un carrozzaio per far sistemare e verniciare
    se proprio lo vuoi fare da solo sappi che devi avere
    uno spazio all'aperto per sverniciare e grattare (lo sverniciante chimico e la polvere sono micidiali)
    un posto pulito dove verniciare
    un compressore potente
    una pistola per verniciare con diversi accessori (come per esempio il filtro per l'umidità)
    tanta tanta pazienza
    in bocca al lupo

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: restauratore della domenica si prepara al lavoro!!!!

    ciao a gioweb e leopoldo.
    vorrei rispondere ai due commenti.
    in effetti avete ragione la mia vespa cosa é un po un guazzabuglio di pezzi. io l'ho comprata in questo stato e l'ho comprata per usarla più o meno tutto l'anno. é la mia prima vespa, quindi penso di fare un po di esperienza con lei, e poi un giorno o l'altro di cambiarla. (anche se mi ci sto afezzionando )
    premetto che abito a marsiglia e che non ho garage. quindi l'aspetto un po trash la salva da eventuali furti.
    il mio più grande problema é che la lamiera si sta deteriorando e visto che devo fare una buona revisione del motore vorrei aprofittarne per ristrutturare anche la carrozzeria.
    in questo senso mi sto documentando sul forum (che é in assoluto il migliore che ho trovato).
    quindi per tornare ai lavori che ritengo urgenti e necessari:
    1 fermare la corrosione sopratutto sotto la pedana ed eventualmente saldare la pedana dove si é rotta.
    2 riparare la botta che ha preso sullo scudo
    3 grattare bene un po tutto, ma non riportarla fino al ferro, stuccare e riverniciare.
    so che non sono in condizione di fare un lavoro perfetto, ma vorrei almeno migliorare l'aspetto generale, cambiar colore e imparare a fare questo genere di lavori... i puristi mi uccideranno per questa affermazione .
    a questo proposito mi chiedo se non sia meglio dare il fondo e la vernice a bombolette. inoltre devo anche capire quale sarebbe la marcha di bombolette migliore.
    bon qui un po la sintesi dei lavori che prevedo, e spero di poter fare.
    grazie mille per il vostro aiuto e naturalmente mi sto leggendo pagine e pagine di questo forum per capire come intervenire.
    ciao Gian.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: restauratore della domenica si prepara al lavoro!!!!

    ciao,
    dal tutolo del post si evinceva che tu volessi fareun restauro, quindi la procedura è quella elencata da me e gioweb, se invece vuoi solo renderla "in salute" le cose cambiano....
    se non hai un posto dove operare credo che l'unica cosa sia la vernice in bombolette, che non necessitano di compressore e sono molto pratiche
    secondo me cambiare copletamente il colore della vespa senza sdomontarla e arrivare al ferro viene male davvero, soprattutto se lo fai a bomboletta, poichè la vernice sarebbe molto più delicata di quella data col compressore

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •