Risultati da 1 a 25 di 47

Discussione: restauratore della domenica si prepara al lavoro!!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: restauratore della domenica si prepara al lavoro!!!!

    ciao,
    dal tutolo del post si evinceva che tu volessi fareun restauro, quindi la procedura è quella elencata da me e gioweb, se invece vuoi solo renderla "in salute" le cose cambiano....
    se non hai un posto dove operare credo che l'unica cosa sia la vernice in bombolette, che non necessitano di compressore e sono molto pratiche
    secondo me cambiare copletamente il colore della vespa senza sdomontarla e arrivare al ferro viene male davvero, soprattutto se lo fai a bomboletta, poichè la vernice sarebbe molto più delicata di quella data col compressore

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: restauratore della domenica si prepara al lavoro!!!!

    mhhhh.
    in realtà la faro nel garege del mio "meccanico".
    il che non vuol dire che avro molto spazio.
    per il compressore non so se mi prestera il suo e vorrei rompergli le scatole il meno possibile... sai la storia che dopo tre giorni il pesce puzza... non vorrei esagerare.
    cerchero comunque di smontarla il più possibile.
    il motore in ogni caso sara smontato e per il resto cerchero di fare del mio meglio.
    purtroppo non ho nessun tipo di spazio alternativo e devo accontentarmi.
    quando avro un garage mi cimentero in lavori fatti meglio, ma non sara ne domani ne tra un mese....
    domanda: se non cambio colore come faccio a trovare lo stesso colore della mia vespa?
    inoltre in bomboletta le riparazioni che faccio si vedranno sempre?
    grazie dell'aiuto ciao gian.
    ps restauratore della domenica appunto ;-P

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: restauratore della domenica si prepara al lavoro!!!!

    Ciao Gioweb.
    ho passato il pomeriggio a guardarmi i tuoi post.... anziché lavorare
    wow gran lavoro bravo.
    non penso che potrò arrivare a quel livello di lavorazione...
    diciamo che questa vespa è la mia vittima sacrificale per fare esperienza
    ho una domanda per tutti oggi mi hanno fatto un offerta... un tipo vorrebbe vendermi un px in stato medio-buono per 1000€ trattabili.
    la mia COSA ha bisogno di una revisione dal meccanico (250 €) piu il costo dei cuscinetti e di una ristrutturazione della carrozzeria (vedi sopra più o meno 200€)
    voi cosa dite vendo la mia cosa per 500€ e mi compro il px (che avra comunque bisogno di una revisione)???? ahhhh dilemma...
    io pensavo di tenermi la cosa e di fare esercizio su dilei... mah.
    ciao grazie dei consigli.
    gian


  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: restauratore della domenica si prepara al lavoro!!!!

    Ciao, per il px non mi esprimo in quanto non sono pratico di largeframe ma comunque qualunque vespa con più di 25 anni per essere affidabile deve essere revisionata in ogni sua parte.

    Per me è meglio se ti tieni la Cosa e fai esperienza.
    Per le bombolette esiste il fondo stucco in bomboletta di colore grigio. Questo fondo va passato e può essere anche levigato con carta abbrasiva.
    Per il colore ti consiglio le bombolette maxmeyer da un coloriuficio auto in quanto hanno tante gamme cromatiche sui metallizzati.

    Per la preparazione ala verniciatura io ti consiglio di partire dalle due scocche che sono i pezzi più semplici. Smontale tutte fai delle foto dettagliate e poi ne riparliamo.

    Come materiale devi procurarti:
    2 fogli di "carta abbrasiva" grana 320
    1 foglo di "carta abbrasiva" grana 800
    1 foglo di "carta abbrasiva" grana 1000
    1 foglo di "carta abbrasiva" grana 1200
    Un barattolo piccolo di stucco Sintofer
    Due spatole piccole da carrozziere (quelle flessibili sena manico)
    2 o 3 bombolette di fondo antiruggine
    2 o 3 bombolette di colore che sceglierai

    Se hai un balcone a casa puoi anche farlo li tanto le scocche sono piccole, cosi come per il parafango.

    Prima di fare qualunque cosa devi lavare dentro e fuori con uno sgrassatore e pulire perfettamente le superfici. Poi con carta 320 a secco levigare la vernice fino ad opacizzarla. Dove ci sono dei graffi profondi che non si appianano devi riempire con un po di stucco sintofer (catalizzato) con le apposite spatoline.
    Dopo stuccato con carta 320 a secco riappiani le stuccature a spatola e sei pronto per passare la prima mano di stucco spray.

    Se posti qualche foto prima ti dico meglio come puoi fare.
    Per il paraurti devi smontare la forcella, comunque se è spaccato devi ricomporlo con attak flexgel e poi mettere una pezza di vetroresina dietro.
    Per la preparazione invece è uguale alle scocche.

    Che ne dici?
    Ciao Gioweb

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: restauratore della domenica si prepara al lavoro!!!!

    scusa se te lo dico ma 500 euro per la tua cosa sono un pò tantini... che cilindrata è
    se fosse 200 forse forse li puoi recuperare,

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: restauratore della domenica si prepara al lavoro!!!!

    Ciao gianluca,
    i consigli che ti sono stati dati sono fondamentali per la riuscita del lavoro.
    Se vuoi ripristinare, non fare un restauro totale, la carrozzeria della tua vespa e farla a bomolette, puoi tranquillamente farlo ma devi curare particolare attenzione alle parti di lamiera che sono arruginite e mangiate dalla ruggine.
    Devi asportare tutta la ruggine e ripristinare le parti mancanti con delle pezze saldate le cui saldature vanno opportunamente spianate per evitare che dopo la verniciatura si riaffaccino con un risultato alla vista scadente.
    Queste parti scoperte vanno stuccate e spianate dopodichè fondo a bomboletta su tutta la carrozzeria. Ancora spianatura con carta fine e acqua nei punti dove necessita e altra mano di fondo. Sgrassaggio totale e verniciatura finale.
    Io ho fatto così con il mio PX e tutto sommato, considerando la modica spesa, il risultato non è malvagio.
    Ti allego qualche foto e ti auguro buon lavoro.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Età
    37
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauratore della domenica si prepara al lavoro!!!!

    ....! idolo per favore insegnami come hai fatto...la mia vespa sta bene ma sta facendo qualche punto di ruggine,dal carrozziere non vale la pena..come procedo (dettagliatamente) per fare ciò he hai fatto Tu?
    sopratutto,immagina che io esca di casa per comperare il materiale..dove vado e cosa chiedo?immagina che io sia un semi scemo(ingoro tutto di verniciatura)grazie per una risp


    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    Ciao gianluca,
    i consigli che ti sono stati dati sono fondamentali per la riuscita del lavoro.
    Se vuoi ripristinare, non fare un restauro totale, la carrozzeria della tua vespa e farla a bomolette, puoi tranquillamente farlo ma devi curare particolare attenzione alle parti di lamiera che sono arruginite e mangiate dalla ruggine.
    Devi asportare tutta la ruggine e ripristinare le parti mancanti con delle pezze saldate le cui saldature vanno opportunamente spianate per evitare che dopo la verniciatura si riaffaccino con un risultato alla vista scadente.
    Queste parti scoperte vanno stuccate e spianate dopodichè fondo a bomboletta su tutta la carrozzeria. Ancora spianatura con carta fine e acqua nei punti dove necessita e altra mano di fondo. Sgrassaggio totale e verniciatura finale.
    Io ho fatto così con il mio PX e tutto sommato, considerando la modica spesa, il risultato non è malvagio.
    Ti allego qualche foto e ti auguro buon lavoro.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauratore della domenica si prepara al lavoro!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da axel Visualizza Messaggio
    ....! idolo per favore insegnami come hai fatto...la mia vespa sta bene ma sta facendo qualche punto di ruggine,dal carrozziere non vale la pena..come procedo (dettagliatamente) per fare ciò he hai fatto Tu?
    sopratutto,immagina che io esca di casa per comperare il materiale..dove vado e cosa chiedo?immagina che io sia un semi scemo(ingoro tutto di verniciatura)grazie per una risp

    azz immaginiamo che stai proprio inguaiato!

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: restauratore della domenica si prepara al lavoro!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    Ciao gianluca,
    i consigli che ti sono stati dati sono fondamentali per la riuscita del lavoro.
    Se vuoi ripristinare, non fare un restauro totale, la carrozzeria della tua vespa e farla a bomolette, puoi tranquillamente farlo ma devi curare particolare attenzione alle parti di lamiera che sono arruginite e mangiate dalla ruggine.
    Devi asportare tutta la ruggine e ripristinare le parti mancanti con delle pezze saldate le cui saldature vanno opportunamente spianate per evitare che dopo la verniciatura si riaffaccino con un risultato alla vista scadente.
    Queste parti scoperte vanno stuccate e spianate dopodichè fondo a bomboletta su tutta la carrozzeria. Ancora spianatura con carta fine e acqua nei punti dove necessita e altra mano di fondo. Sgrassaggio totale e verniciatura finale.
    Io ho fatto così con il mio PX e tutto sommato, considerando la modica spesa, il risultato non è malvagio.
    Ti allego qualche foto e ti auguro buon lavoro.
    Che dire complimenti condivido pienamente sui lavori con minor spesa e massima resa !!!, non ho capito ma anche la vericiatura grigia metalizzata e' a bomboletta spray, e anche il trasparente ??

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: restauratore della domenica si prepara al lavoro!!!!

    ottimo...
    ora so almeno cosa mi serve.
    mi prenderò qualche giorno per prendere accordi con il mio meccanico e vi faccio sapere come va avanti la cosa.
    ti ringrazio tantissimo per le informazioni
    mi faccio vivo appena riesco a far avanzare la cosa.
    ciao
    gian

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: restauratore della domenica si prepara al lavoro!!!!

    ps
    il px mi sembra ottimo come risultato.
    mi rode di non avere uno spazio dove poter lavorare e dover chiedere il piacere a destra e manca.
    per la cosa é una 125, ma la vendo con un po di pezzi di ricambio.
    in ogni caso se la vendo nei prossimi 3-4 giorni bene diversamente come dicevo la tengo e la uso come vittima sacrificale per fare esperienza.
    per il px oggi lo ho visto non é messo male e me lo darebbero a 1000€, ma é uno dei nuovi mi pare sia del 2002 o giu di li ed ha 65.000 km. in ogni caso sarebbe da rivedere. quindi... se vendo la COSA mi prendo il px e faccio comunque esperienza su di lui
    hehehe
    ciao a tutti vi tengo informati dei lavori in corso.
    gian

  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: restauratore della domenica si prepara al lavoro!!!!

    S7400 hai dato anche la bomboletta trasparente su?
    Sarebbe una protezione in più.
    Ciao Gioweb

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: restauratore della domenica si prepara al lavoro!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    S7400 hai dato anche la bomboletta trasparente su?
    Sarebbe una protezione in più.
    Ciao Gioweb,
    si ho dato anche il trasparente ma per avere un effetto luccicante sarebbe stata necessaria una passatina di polish. Mi sono accontentato del risultato ottenuto e l'ho lasciata così.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •