Risultati da 1 a 25 di 47

Discussione: restauratore della domenica si prepara al lavoro!!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: restauratore della domenica si prepara al lavoro!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    S7400 hai dato anche la bomboletta trasparente su?
    Sarebbe una protezione in più.
    Ciao Gioweb,
    si ho dato anche il trasparente ma per avere un effetto luccicante sarebbe stata necessaria una passatina di polish. Mi sono accontentato del risultato ottenuto e l'ho lasciata così.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: restauratore della domenica si prepara al lavoro!!!!

    a proposito la settimana scorsa ho cercato di togliere il cassettino anteriore, per poter valutare la botta sullo scudo dall'interno.
    ma non sono riuscito.
    la plastica della serratura impedisce di estrarre il cassetto.
    non ho osato forzare per paura di scassare tutto.
    qualcuno conosce il segreto di pulcinella? come si fa a togliere sto cavolo di cassetto???
    grazie ciao gian.

  3. #3
    VRista L'avatar di michele loseto
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Barese emigrato a Palermo
    Età
    44
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauratore della domenica si prepara al lavoro!!!!

    ...ciao gianluca...sono curioso innanzi tutto della tua forcella...mi manderesti qualche foto anche in mp per capire come posso eliminare il tamburo anteriore sulla mia cosa?....per quanto riguarda il portaoggetti...invece...dietro il musetto anteriore troverai l'attacco elettrico del cilindretto.....ci dovrebbe sicuramente essere un fermo da schiacciare per far si che il cilindretto si possa sfilare completamente e solo dopo rimuoverai il portaoggetti....altrimenti fai come me...l'ho rotto e ricomprato costa 2.50euri.....non lo sono ancora riuscito a rimuovere....se ti puo interessare sto eseguendo il tuo stesso lavoro...guarda nella parte le nostre vespa la mia era combinata maluccio...caduta su entrambi i lati....se ti posso aiutare dal basso della mia esperienza chiedi pure......

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: restauratore della domenica si prepara al lavoro!!!!

    ciao
    il freno a disco non l'ho montato io era cosi quando l'ho comprata.
    la forcella secondo me é di una cosa originale, ed il freno é stato adatato.
    come frenata non posso lamentarmi, ma il fatto di avere il disco comporta un problema non da poco... io non ho il freno a manubrio sul freno di davanti. in pratica posso frenare solo a pedale con il ripartitore di frenata.
    spero che la pompa freni non mi abbandoni mai.
    ti mando le foto.
    vorrei chiederti un informazione
    devo far revisionare completamente il motore della mia cosa.e sto facendo la lista della spesa:

    para oli
    guarnizioni motore
    dischi frizione
    kit per il parastrappi
    e poi vorrei comprare i cuscinetti, ma abito a marsiglia ed é difficile comprarli qualcuno mi sa dire di un sito da cui posso ordinarli?
    mancha qualcosa alla mia lista preventiva?
    grazie ciao
    gian

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: restauratore della domenica si prepara al lavoro!!!!

    ops le foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: restauratore della domenica si prepara al lavoro!!!!

    spesso mi sono domandato come avrebbe reagito il disco comandato dal pedale del freno.... comunque la frenata dlla cosa anche originale, se ben regitrata è meravigliosa

  7. #7
    VRista L'avatar di michele loseto
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Barese emigrato a Palermo
    Età
    44
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauratore della domenica si prepara al lavoro!!!!

    per quanto riguarda il motore non ti posso aiutare non ne ho aperto mai uno,anche essendo un meccanico di automobili.....per la forcella vedo una pinza freno originale frullino 50 ben installata peccato per la frenata integrale...molta gente qui da me se ne e' disfatto perche gli si e' bloccato l'avantreno.....in marcia e in frenata....peccato che non ti hanno installato la pompa per il freno a disco....rendendoli indipendenti...quello che vorrei fare io ma lo sto ancora cercando di capire per poterlo modificare......

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: restauratore della domenica si prepara al lavoro!!!!

    secondo me invece che farti da te la carrozzeria e spendere 250 euro dal meccanico, fai il contrario.

    Spendi 250 euro dal carrozziere dicendogli di fare in modo che stia "in salute" e per il motore ti arrangi. Questo perché, secondo la mia esperienza, è molto più facile aprire e chiudere un motore che non raddrizzare lamiere/stuccare/verniciare. Se per il motore basta molta buona volontà, un po' di buonsenso e mooolta pazienza per la carrozzeria serve anche esperienza. Senza avere nessuno che ti fa vedere come si fa fai delle porcate e spendi un sacco di soldi (purtroppo parlo per esperienza ) per dei lavori che poi vanno rifatti.

    Per la verniciatura ti servirebbe avere qualcuno che almeno ti fa vedere come si fa, già preparare il colore e tarare la pistola non è una cosa così banale, poi puoi iniziare a fare pratica sui lamierati più piccoli, magari anche da recupero, giusto per provare. Ma soprattutto ti serve un BEL posto, grande, areato e senza troppa polvere in giro. Decisamente non un piccolo garage che ti soffochi in 10 minuti.

    Per revisionare il motore trovi dei kit completi (mi pare li faccia anche la CIF) che costano sui 50 euro. Così hai tutto giusto e non rischi di dimenticarti pezzi e soprattutto non devi fare un milione di giri per acquistarli. Fa conto che io abito in prov di Verona e potrei trovare tutto nel raggio di pochi Km, però mi è ancora più conveniente comprare tutto su web su un unico sito e farmelo spedire...

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: restauratore della domenica si prepara al lavoro!!!!

    ciao
    alla fine ho fatto una buona lista della spesa....
    cuscinetti, paraoli, guarnizioni, dischi frizione e kit per parastrappi.
    per quanto riguarda la pittura in effetti non mi sento abbastanza preparato e iena non ha tutti i torti, ma per la meccanica ho bisogno che sta vespa torni a girare... non ne posso più di essere a piedi .
    quindi penso che continuero a documentarmi sulla pittura e che la faro alla fine dell'estate (appena potro trovare un posto decente in cui installarmi).
    penso che non usero il compressore, ma le bombolette che mi sebra siano più facili da usare.
    mi sembra che alla fine sia più o meno la scelta più sensate. no?
    poi in effetti questa é la mia prima vespa/cavia.
    ciao gian

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: restauratore della domenica si prepara al lavoro!!!!

    Guarda, se vuoi solo sperimentare vai con le bombolette, ma fa conto che quelle non le usano neanche per verniciare l'interno del bauletto ... figurati una Vespa intera :-D

    Piuttosto trovati qualcuno che ti faccia vedere come si fa, "rubagli" qualche trucchetto del mestiere, poi investi quei 150 euro e ti prendi compressore ed aerografo non professionali.

  11. #11
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: restauratore della domenica si prepara al lavoro!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da gianluca.cadoni Visualizza Messaggio
    mi sembra che alla fine sia più o meno la scelta più sensate. no?
    non hai pensato ad un restauro conservativo? Pasta e cera
    Ciao Gioweb

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: restauratore della domenica si prepara al lavoro!!!!

    Leggo che sei di Marsiglia... ..Possibile che esista una versione di Cosa (estera) con il freno a disco anteriore?
    Ne hai mai viste altre in giro con il freno a disco?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  13. #13
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauratore della domenica si prepara al lavoro!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    Ciao Gioweb,
    si ho dato anche il trasparente ma per avere un effetto luccicante sarebbe stata necessaria una passatina di polish. Mi sono accontentato del risultato ottenuto e l'ho lasciata così.

    Lavoro perfetto.
    Come piaccio a me: economici e validi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •