Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Che è successo?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    56
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Unhappy Che è successo?

    Ieri mattina me ne andavo bel bello al lavoro sulla mia px 151. Sono partito da casa come tutti i giorni, ho attraversato la città fino all'autostrada dribblando le auto, sono entrato in autostrada e me ne sono fatto una decina di km a 90/100 Km/h, sono infine entrato a Firenze e l'ho attraversata fino in centro, sempre schivando il traffico. La vespa (px my 2006 euro2 con 23.000 km) andava come un orologio.

    Ad un certo punto, affrontando una curva in discesa a bassa velocità, scalo da terza a seconda e... il motore sale di giri mentre io resto alla stessa velocità, come se avessi preso una "sfollata". Poco male, mi dò mentalmente della foca e ingrano la prima, tanto sono quasi fermo... sento lo "scatto" al manubrio (invero appena accennato) ma non lo "stlok" classico della marcia che entra, mollo frizione e dò gas: il motore urla ma io resto fermo.

    Comincio a preoccuparmi.

    Accosto e la metto sul cavalletto, senza spegnere il motore. Provo a mettere prima, seconda terza e perfino la quarta: niente. Il motore gira ma la vespa resta ferma.

    Spengo e apro il coperchio del selettore, pensando che magari poteva essersi sganciato o rotto uno dei cavi: sembra tutto a posto. Accendo e provo a inserire le marce: il selettore si muove correttamente avanti e indietro.

    A quel punto mi accorgo che, con la marcia inserita, si sente una vibrazione "profonda" dalla zona della ruota.

    Per non rischiare di fare altri danni fermo tutto e rimonto il cofano, dopodiché spingo fino in ufficio (un km scarso, per fortuna) e cerco un modo per trasportare il mezzo in officina.

    Trovato il passaggio (Porter cassonato con rampa artigianale) mentre carichiamo la bimba mi accorgo che la ruota dietro, o meglio il tamburo sul quale è fissata, balla vistosamente.

    Tolgo il coprimozzo di plastica pensando di vedermi cadere in mano il dado a castello, e invece quello è saldamente al suo posto con tanto di coppiglia.

    Il meccanico doveva telefonarmi stamane, ma evidentemente non ci ha ancora messo mano. Prima che l'angoscia mi divori per tutto il fine settimana lo chiedo quindi a voi: che è successo?
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  2. #2
    VRista L'avatar di Vespa98
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Pordenone
    Età
    30
    Messaggi
    289
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Che è successo?

    Ciao, sono un neofita quindi non so dirti di preciso, ma mi ricordo che in passato se ne era già discusso, mi pare fosse andato il millerighe del tamburo, spero per te non quello dell'alberino...

    Ciao,
    Davide

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    56
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Unhappy Riferimento: Che è successo?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa98 Visualizza Messaggio
    Ciao, sono un neofita quindi non so dirti di preciso, ma mi ricordo che in passato se ne era già discusso, mi pare fosse andato il millerighe del tamburo, spero per te non quello dell'alberino...

    Ciao,
    Davide
    Oggi ho avuto il responso: purtroppo sono andati entrambi...

    Domani preventivo, poi sostituzione tamburo, mozzo, paraolio e, già che ci siamo, anche la crocera (tanto tra un pò sarebbe stata da cambiare comunque). Vi farò sapere.

    Saluti
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  4. #4
    VRista L'avatar di Vespa98
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Pordenone
    Età
    30
    Messaggi
    289
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Che è successo?

    Ah cacchio, mi dispiace... Beh, aspetterò tue notizie...

    Ciao,
    Davide

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    56
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Angry Riferimento: Che è successo?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa98 Visualizza Messaggio
    Ah cacchio, mi dispiace... Beh, aspetterò tue notizie...

    Ciao,
    Davide
    Notizie pessime, purtroppo: tra sostituzione albero, tamburo, crocera e regolatore (che da un pò di tempo non caricava più la batteria), tagliando generale e relativa manodopera il lavoro mi costerà la bellezza di 754 neuri.

    Sono a piedi e mi è toccato accettare, ma non credo che mi vedranno più da quelle parti.
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Che è successo?

    754 Euro ???????

    FOLLIA !!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Cambia subito meccanico !!!!!!!!!!!!

    Se non vuoi cambiarlo procurati tu online tamburo , crociera , albero e guarnizioni motore , e chiedi quanto ti prenderebbe di manodopera .
    Considera che per uno smontaggio completo , revisione e rimontaggio una cifra accettabile puo' essere intorno ai 300 Euro ( considerando un meccanico "ufficiale" , i meccanici " da secondo lavoro" chiedono la meta' o meno ... ) , e considera anche che tutti i pezzi non ti costeranno di certo 454 Euro ......

    Ciao
    Guabix

    P.S. Magari prima verifica che l' albero sia veramente da cambiare , vista l' "onesta" nel prezzo non vorrei che ti voglia fregare ...
    Se fosse da cambiare solo il mozzo si fa con mezzoretta di lavoro .

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •