Andrea, grazie per le dritte, ho aggiunto le foto di prima e dopo lo smontaggio.
Al momento opterei per il restauro, cambiando solo manubrio, nasello e faro posteriore (che al momento non c'è!), oltre alle strisce della pedanina che avevo acquistato da un concessionario Piaggio molti anni fa, anche se forse una striscia l'ho persa... Per il colore anche se l'originale credo fosse il rosso corallo, lo modificherei in giallo cromo, che era un altro colore utilizzato all'epoca e che mi piace molto.
Sicuramente il carrozziere avrà il suo da fare, la pedana è rotta (circa 6/7 cm) da un lato nel punto in cui si appoggia il cavalletto, quindi se tutto va bene forse me la cavo con una una saldatura sperando che anche il resto non sia andato!!! Altre cose evidenti un colpo sullo scudo anteriore ed il parafango ant. ammaccato, sempre lavoro per il carrozziere, chissà quanto mi costerà, sarà bene farsi fare un preventivo prima.
Il motore anche se non è il suo per ora lo lascerei, unico problema è che mi perde olio del cambio, non ho capito da dove, prima devo ripulirlo bene, al momento ha sopra un dito di incrostazioni oliose.
Anche le ruote le lascerei da 10" quindi anche il cavalletto rimarrebbe di sezione 20mm.
Un'ultima cosa, che marmitta potrei montarci dato che il padellino è pieno (lo pulirò...) ma vorrei mettere qualcosa di più carino, esteticamente mi è sempre piaciuta la mitica Proma (a banana mi sembra), ho visto che hanno ricominciato a produrle anche se non è più la casa originale.
Che dici? potrebbe andare?
Ciao e grazie