Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: Vasca lavaggio motore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Vasca lavaggio motore

    Ottimo direi

    Bella l'idea della pompetta del tergi attaccata al pennello


    Cavolo ho rottamato una Punto e non me lo son tenuto

    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di PACIO62
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Umbertide
    Età
    63
    Messaggi
    1 088
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vasca lavaggio motore

    bella l'idea della pompetta da lavavetro ma riesce a reggere la corrosine da idrocarburi?

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    trieste
    Età
    32
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vasca lavaggio motore

    bella invenzione!!

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Padova
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vasca lavaggio motore

    Citazione Originariamente Scritto da PACIO62 Visualizza Messaggio
    bella l'idea della pompetta da lavavetro ma riesce a reggere la corrosine da idrocarburi?
    Come ho detto all'inizio quella piccola è da parecchi anni che la utilizzo e finora non ha mai avuto problemi del genere, quindi non dovrei averne nemmeno in quella grande, almeno spero
    Comunque io le utilizzo col gasolio, forse con al benzina potrei avere qualche problema ma non ne sarei certo.

  5. #5
    VRista L'avatar di largo...ciospe!
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Nonantola (MO)
    Età
    62
    Messaggi
    352
    Potenza Reputazione
    19

    Vasca Lavaggio, la mia soluzione

    Prendendo spunto da ricky_c, mi sono autocostruito la mia versione di vasca lavaggio pezzi motore. Ho utilizzato una mezza tanica da 25 litri regalatami dallo zincatore. Ho applicato una pompetta lavavetro della Panda di lato, in modo che tenendo la vasca sul bordo del tavolo, sporga leggermente fuori e non interferisca con il fondo della vasca, questo per poterla tenere il più possibile bassa sul fondo. Per protezione contro intasamenti o blocchi ho incollato una retina di alluminio davanti all'imboccatura della pompetta. Come supporto motore/pezzi, un portaposate rovesciato. la pompetta è collegata tramite un tubino adeguato ad un pennello per stencil in legno (le setole sono piuttosto rigide ed è stato selezionato per questo) traforato di sbieco per fare spuntare il tubino in prossimità delle setole. Costo dell'opera, 10 € la pompetta, 2,5 € il portaposate e 3,5 € il pennello stencil, 50 centesimi la retina in alluminio. Il tubino ce l'avevo già in casa. Come alimentazione utilizzo un alimentatore variabile Heathkit degli anni '60 che collego con due morsetti volanti.

    Ciao FC
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •