Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Perde olio miscelatore dalla vaschetta carburatore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di ev2driver
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Brescia
    Età
    53
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Perde olio miscelatore dalla vaschetta carburatore

    Lo so è una roba vecchia, ma il tema è diffuso, e almeno per me non semplice da risolvere:

    dopo qualche mese con la guarnizione "maggiorata"(vedi post precedente), riperdevo olio tra il carburatore e a vaschetta, per un paio di volte provavo con la dinamometrica e trovavo i bulloni allentati, ritiravo, e per un paio di settimane sembrava tenere, poi di nuovo perdite
    Dopo tanto tempo non poteva essere ancora la carta che cedeva.
    Ho questa volta messo il frenafiletti sulle 2 viti di tenuta carburatore, e pare che non si muova più nulla, carter secco!
    Evidentemente la coppia indicata da Piaggio è troppo bassa per evitare allentamento (diciamo che i fori filettati sono inevitabilmente unti, se non è il 1° serraggio fatto in fabbrica), aumentarla però sappiamo che porta il rischio di deformazione...
    Ciao

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Riferimento: Perde olio miscelatore dalla vaschetta carburatore

    Mah a mio parere la modifica fatta col Millennium cioè quella di sostituire i vecchi prigionieri di fissaggio con i nuovi bulloni è deleteria....così come le uniche perdite in quel comparto ci sono da quando hanno messo le viti passanti...pare che Piaggio ci goda a peggiorare la buona vecchia vespa.....si può definitivamente rimontare i prigionieri come in origine procurandosi i bulloni e vedrete che come per magia sparirà ogni perdita....
    Ultima modifica di MrOizo; 12-06-16 alle 17:33
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riferimento: Perde olio miscelatore dalla vaschetta carburatore

    I perni del carburatore che si chiudono con chiave esagonale da 8 portano una rondella liscia, a spacco e infine il perno.
    Anche senza dinamometrica quando sono arrivati si sente perfettamente che non girano più. Per continuare a girarli serve una forza veramente stratosferica e sinceramente penso che per spanarli bisognerebbe farlo appositamente, a differenza invece dei prigionieri della testata che sembrano girare sempre... se non si ha la dovuta esperienza ed ecco che qui entra in gioco la dinamometrica.
    Almeno per me

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    Mah a mio parere la modifica fatta col Millennium cioè quella di sostituire i vecchi prigionieri di fissaggio con i nuovi bulloni è deleteria....così come le uniche perdite in quel comparto ci sono da quando hanno messo le viti passanti...pare che Piaggio ci goda a peggiorare la buona vecchia vespa.....si può definitivamente rimontare i prigionieri come in origine procurandosi i bulloni e vedrete che come per magia sparirà ogni perdita....
    Per quello che ne so io, li ha cambiati perché i carburatori s'imbarcavano perché si stringeva a caXXo di cane e quindi...
    Ma tu MrOizo dici che sparisce anche la pipì dietro al tappo della vaschetta che si forma dopo diversi KM ?
    Perché quella sinceramente secondo me è congenita, l'ho vista anche dietro a PX vecchi del 1980

    A me per esempio anche da nuova la vespa ha sempre vomitato olio dal perno leva messa in moto... tutti mi hanno sempre detto che erano normale e che le vespe fanno la pipì.
    Purtroppo mi son avvicinato alla vespa da quarantenne e quindi ho creduto un po' tutto...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •