A special dave rispondo io.... il silenziatore non ha funzionalità particolare nella gestione dei gas di scarico, serve solo a silenziare, appunto, il rumore del G.T..
Ciò che và magari preso in considerazione è che magari il diametro del finalino non sia tanto più piccolo del tubo di uscita dello scarico, per evitare una strozzatura.
E comunque per il momento la lascio così com'è. E' troppo bella l'uscita perpendicolare alla vespa... Appena mi fermerà qualche pattuglia per l'eccessivo rumore, allora penserò ad accroccarci qualcosa!!![]()
Sbagliatissimo. Ad una marmitta progettata per non avere il silenziatore, aggiungerne uno provoca calo nel rendimento, così come ad una marmitta nata con il silenziatore toglierlo provoca perdite. La differenza sta nelle dimensioni dello spillo che è il nome del tubo che esce dall'espansione. Quando si sotituisce un silenziatore è importantissimo rispettare il diametro, mom deve essere ne più grande ne più piccolo.
Durante un viaggio mi si spezzò il silenziatore alla simonini, non ci crederete ma la vespa non andava più.
Addiruttira anche il deterioramento della massa insonorizzante provoca un sensibile calo delle prestazioni.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Scusa alext5... probabilmente dirò qualche boiata... ma credo che la scelta e/o presenza del finalino influisca in maniera irrisoria sulla rendita della marmitta in quanto, quando il gas arriva al silenziatore ha già passato la fase di espansione/ritorno.
Il calo che probabilmente è avvertibile, sicuramente è dovuto alla maggiore difficoltà che il gas di scarico trova mentre esce da uno scarico con presenza di terminale (ovvero dalla quantità di gas in movimento tra lo spillo, il silenziatore e l'uscita)
E ciò... (e su questo ti dò più che ragione alex) potrebbe essere moooolto avvertibile a seconda di come è realizzato il silenziatore.
Un consiglio che mi sento di dare: se la marmitta che avete montato non vi piace e/o fa troppo rumore, non vi improvvisate progettisti, cambiatela!!!!
Mettere le mani su un attrezzo che è stato progettato con formule di espansione e compressione non è semplice e potreste rovinare definitivamente una buona marmitta!!!
Diametro e lunghezza dello spillo sono quelli che influiscono sull'uscita dei gas dall'espansione e una espansione progettata per avere il silenziatore ha determinate dimensioni di spillo ben diverse da una espansione senza silenziatore.
La differenza è notevole e se vuoi rendertene conto, prendi una qualsiasi moto 2t, provala con e senza silenziatore e poi mi dici.
Non ricordo chi (se non sbaglio la Yamaha) dimostrò che sulla stessa moto da cross, solo sostituendo la massa insonorizzante di uno stesso silenziatore c'era una differenza provata al banco del 2-3%
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Eppure quando mio padre modificò una marmitta da scooter per metterla nel mio vecchio kart 60cc col silenziatore andava bene, ma quando glielo toglievo diventava un'altro motore!! Sarà stato il silenziatore che era stato rattoppato tante volte, e forse un pò alla AC/DC?? Lana di vetro ormai esausta da secoli??
Al contempo faceva un sound da paura!![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"