Posso apprezzare solo il tuo impegno a convincerci, ma la vedo molto difficile.
Se mi dovessi fidare di quello che dici non mi dovrei fidare più ne dei mei occhi e ne delle mie mani, visto che ogni volta che ho aperto una frizione l'ho sempre trovata ben unta.
Quando si monta una frizione che lavora a bagno d'olio è opportuno ungere i dischi per consentire la giusta lubrificazione nei primi momenti di funzionamento.
Inoltre, proprio per consentire la giusta lubrificazione, dell'olio passa all'interno della boccola di ottore (che è al centro del pacco) e poi finisce al centro della stessa frizione dove poi per forza centrifuga finisce sui dischi. E ci deve finire anche perchè una frizione in sughero senza la giusta lubrificazione durerebbe minuti. Di olio alla frizione comunque non ne arriva solo in questo modo.
Giusto per usare un termine a te familiare, quando un motore del genere gira, all'interno si crea una tempesta di olio che va da tutte le parti, nel tuo caso oserei dire uno "tzunami" di olio.
Tecnicamente si chiama lubrificazione a sbattimento.
Spero tanto di non dover intervenire nuovamente.