Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Verniciare Vespa: tipo vernice

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di pavel83
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    272
    Potenza Reputazione
    16

    Verniciare Vespa: tipo vernice

    Ciao raga,
    sono sempre io a rompervi.. Domani devo decidere quale tipo di vernice utilizzare per riverniciare il para anteriore e i due sportelli delle sacche.

    Ho già individuato il colore, si tratta del Bianco Dolomiti Max Meyer 1002M.
    Il prolema sarà farlo diventare identico a quello del resto della Vespa, un bel "conservato" del 1986..

    Domattina andrò a sentire alla MaxMeyer direttamente, abito in zona.. non so se si tratta però di vernice ad acqua o sintetica o alla nitro.. ho letto varie opinioni sulle diverse tipologie di vernice, mi pare di aver capito che quella alla nitro è la più rapida a seccarsi ma anche la più delicata perchè tende a "rompersi" e, in conseguenza, a staccarsi.
    Quella ad acqua invece necessita del lucidante a lavoro ultimato.

    Voi cosa mi consigliate di fare?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Babila
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Kalè Polis
    Messaggi
    2 417
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Verniciare Vespa: tipo vernice


  3. #3
    VRista L'avatar di pavel83
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    272
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Verniciare Vespa: tipo vernice

    bella discussione.. ma mi ha fatto venire ancora più dubbi!

    non mi resta che sentire la MaxMeyer.. anche se probabilmente mi consiglieranno una base nitro con colore originale (e ci mancherebbe!) + un lucidante.. (ps la mia vespetta è lucida!)

    Sarebbe la maniera per conservarla ancora meglio..e per sfruttarla tutti i giorni senza troppi timori..

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Babila
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Kalè Polis
    Messaggi
    2 417
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Verniciare Vespa: tipo vernice

    ma se la vespa è del 1986...

    non hai bisogno di ricorrere alla nitro...

  5. #5
    VRista L'avatar di Andrea86
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    28
    Messaggi
    485
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Verniciare Vespa: tipo vernice

    Ma come sono messi in origine i cofani posteriori e il para anteriore? Sono proprio di un'altro colore? Perchè il rischio di fare una vespa "arlecchino" è molta.... Anche se essendo bianca è un gran vantaggio.....

  6. #6
    VRista L'avatar di pavel83
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    272
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Verniciare Vespa: tipo vernice

    ciao, la Vespa non è proprio bianca.. è un bianco tendente al vaniglia, eccolo qui:


    Stamattina sono andato alla Max Meyer col contachilometri smontato.. mi fanno il colore su quella base lì e pensano loro a dargli la giusta tonalità.. speriamo di fare un bel lavoro..
    Le parti da riverniciare erano messe abbastanza male, in particolare il para anteriore presentava moltissime macchie di ruggine:

    http://old.vesparesources.com/off-to...tml#post394282

    Per quanto riguarda il tipo di vernice, confermo quello che dice Babila, prepareranno infatti una vernice acrilica + catalizzatore, 350g in tutto al costo di 36 euri (gli ho chiesto 1 hg in più per rifinire col penello alcune parti rugginose come il tunnel centrale)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •