
Originariamente Scritto da
Giof
salve ragazzi, vorrei un chiarimento riguardante le procedure di immatricolazione previste dal nuovo decreto concernente i veicoli di interesse storico o collezionistico.
In pratica per usufruire della procedura prevista per i veicoli di origine sconosciuta, quali sono i requisiti che un mezzo deve avere per essere considerato tale?
Mi spiego meglio: è sufficiente che la vespa sia sprovvista di targa e qualsivoglia forma di documenti per rientrare nella categoria dei veicoli di origine sconosciuta?
Il mio problema è il seguente: essendo in possesso di questa vespa senza targa ne documenti non sono a conoscenza di eventuali gravami presenti sul mezzo(è probabile che fosse stata radiata)e non so come fare per reperire informazioni in merito. Mi domandavo quindi se fosse questo il caso di "veicolo di origine sconosciuta" ai sensi della predetta legge.
grazie