Come accennato più volte, credo che uno dei modi più efficaci per farci sentire a proposito della cessazione della produzione del PX sia quella di mandare una mail alla Piaggio dove esprimere il nostro disappunto.
Il buon Calabrone ha accolto la mia proposta chiedendomi di portarla avanti proponendola a tutti. Già l'ho detto nel post scritto da GustaV, ma è meglio ribadirlo.
Purtroppo oggi devo partire (torno il 5) e non ho avuto il tempo materiale per scrivere la mia mail, ma mi riprometto di farlo quanto prima.
Invito voi tutti a fare altrettanto, ma non mi baserei su aspetti "emotivi" o "nostalgici" (mi sembra che al quartier generale ciò non interessa quando si vuole solo pensare a vendere grandi numeri) ma su un ragionamento di buon senso:
1. Molti ritornano al PX dopo essersi stancati di plasticoni, magari di origine orientale, che costano in manutenzione e riparazioni (magari non infrequenti) perchè tornano a preferire la semplicità e l'economia che una meccanica come questa può dare.
2. Non è affatto vero che non ci sono risorse tecniche per aggiornare una meccanica come quella per renderla più ecologica (4T o iniezione). Guzzi docet, per rimanere nel Marchio.
3. BMW Moto, Mercedes e Porsche evolvono continuamente la loro gamma di modelli senza cessare di fare (e fare bene!) i loro grandi classici, che si evolvono restando fedeli al loro DNA. Questo porta ad un ritorno d'immagine positivo che si ripaga anche a livello pubblicitario.
4. Piaggio perde un treno se lascia morire questo filone: se nonostante il prezzo non bassissimo c'è chi compra il PX nuovo proprio perchè vuole QUELLO E NON ALTRO, e perchè cerca da questo prodotto ciò che da altre parti non trova.
5. Il PX si è venduto senza pubblicità proprio per le sue caratteristiche intrinseche, che secondo me nel complesso valgono ben più di tutte le considerazioni di un appassionato (che rafforzano un ragionamento di buon senso, ma non possono esserne l'elemento determinante: alla Piaggio - credo - bisogna dare ragioni, non emozioni, visto che delle emozioni mi sembra ne facciano una "ragione" economica, con tutto 'sto vintage che gira...).
Ci sarebbero probabilmente altre motivazioni che dovrebbero spingere a scrivere a mamma Piaggio. Intanto queste mi sembrano le prime che mi vengono in mente.
Aggiungete le vostre, e poi passiamo all'azione: non c'è tempo da perdere! (Magari senza copiare pari pari quello che ho scritto... )
Anche perchè altrimenti saremmo solo dei parolai, sciupando una preziosa occasione (forse l'unica!) per essere ascoltati! :D