appena la vado a prendere dalla sabbiatura mettero qualche foto![]()
appena la vado a prendere dalla sabbiatura mettero qualche foto![]()
Ragazzi oggi ho smontato l'intera forcella per pulirla e procedere con la verniciatura.
Mi spiegate perchè sono stato costretto a prendere a martellate l'ammortizzatore non voleva proprio venir via dal mozzo e purtroppo ho lasciato dei segni sul perno![]()
Ciao,
quando smonti qualcosa, è buona norma (ma io non ci riesco mai) lasciarlo per qualche giorno a fermentare nello svitol o affine heheheh.... molte parti con il tempo si incastrano specialmente quando prendi una vespa che è rimasta ferma per mesi... figuriamoci per anni...
e poi pazienza...tanta... io per andar di fretta ho fatto un mare di danni...
io fortunatamente danni no solo qualche scalfitura bell'alloggio ammortizzatore ma fortunatamente nulla di grave. non pensavo che si fosse saldato così
Comunque ragazzi domani vado a ritirare il telaio dal sabbiatore e posterò qualche foto...
Ragazzi ho ritirato la vespa dal sabbiatore, adesso sto facendo fare qualche saldatura domani metto qualche foto.
Ho visto che in alcune parti il colore e sul marrone ma non è ruggine, non penso che sia ossido nemmeno il tempo di passare il primer e già è spuntato?che mi dite? e che faccio?prima devo raddrizzare no?
Ragazzi eccomi qui ciao a tutti.allora ho ritirato la vespa anche da far fare le saldature.
Sto effettuando i lavori di smerigliatura e con la pasta d'acciao ho ricostruito un pezzetto mancante di bordoscudo.
E' venuto davvero bene e questo prodotto è ottimo!
Però devo affettarmi perche sta spuntando un velo di ruggine, finita la smerigliatura,spazzolo e poi do il fondo epossidico.
A proposito dove posso trovarlo on line a un prezzo decente?
Qui da me costa 40 euro
Ecco alcune foto:
www.vespanuoro.it/ capoindiano