Me l' ha detto una persona che lavora in quell' azienda, devo dire che non ne conosco l' affidailità. La cosa me l' hanno confermata anche un paio di meccanici, e qui l' affidabilità è poca, visto che anche loro vendono oli per miscela. Ad ogni modo al mio PX sono bastati pochi litri di Lubex per incrostare la testa e il pistone, per non parlare del fumo che produce allo scarico.
Ciao Lux
Per esperienza ti posso dire che è meglio non chiedere mai ad un meccanico che olio mettere poichè esso ha come unico scopo di vendere il suo spacciandolo ovviamente per il migliore. Meglio informarsi a chi e disinteressato dal vendere, sentire opinioni di chi ha pi esperienza come gli utenti di questo forum. Io adesso uso Castrol TTS, sinceramente non so' dove guardare per capire se l'olio è buono o meno, anzi se qualcuno sà dirmi dove mi farebbe una cortesia.
Solo le specifiche sono chiare per tutti.
Poi per il resto... va a "gusto".
x vespista 46 il motul 510 semisint è arrivato ed è a 6 €.
l'avevo preso, ma ho cambiato idea davanti un sintetico a 7€!
indovinate che è?
bardhal vba synt
sembra che la vespa vada un po peggio,
l'ultimo usato è un certo ECHO che mio padre usa nelle decespugliatrici,
e la vespa andava meglio,
dirò tra qualche pieno altri commenti.
l'odore del motul mi piaceva di +
il bardhal sembra simile ma avverto qualcosa come olio bruciato vecchio
nell'odore,
additivi , riciclo o mi sbaglio?
Anche a me fece un brutto effetto: acuistati due litri di lubex sintetico, riempito il serbatoio del mix e via...dopo 2-300 km al max mi si spegne la vespa ad un semaforo e non riparte più. Smonto la candela e riscontro che non scocca più alcuna scintilla tra gli elettrodi.Boh, mi son detto, sarà perchè ha fatto 9000 km e la devo cambiare. Cambiata e dopo due giorni stesso problema..stavolta l'ho spazzolata, rimontata e ripartito...e questo per altre due volte.
Parlo con il meccanico e una volta saputo che olio usavo mi ha confidato che poco tempo prima aveva dovuto sostituire il pistone a non so che moto da cross a causa dell'incollaggio delle fasce elastiche e l'olio usato era proprio il Lubex.
Sono tornato a casa, ho svuotato completamente il serbatoio dell'olio e il problema non l'ho più avuto con nessun altro olio.
Ah dimenticavo...con il Lubex sto lubrificando di tanto in tanto la guida della serranda del garage.
Salve, io uso da più di 5000km PERSIANOIL 100% sint+STP OCTANE BOOSTER+Sostituto del piombo per benzine verdi. Compenso le quantità facendo mix al 2,5%.
In pratica calcolo quanta benza posso miscelare al 2% con 1l di olio (50l), aggiungo un flacone da 250ml di octane buster che servono per additivare 40l poi aggiungo il sostituto del piombo sempre per 50l. In totale arrivo per 50l di benza a circa 1,3l di "olio mix". In pratica per ogni litro di benza devo buttar giù 26ml di "olio mix" quindi sarebbe quasi come fare il mix al 2,5%. Il tutto va giù passando per un getto del 145.
non so se è una pratica adottata da altri, non ho mai trovato riscontri nei vari frum, ho scelto questa strada per compensare un motore un po compresso e anticipato ferocemente.
Andrea