Risultati da 1 a 25 di 56

Discussione: Quante pedalate per metterla in moto?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Quante pedalate per metterla in moto?

    Rettifico Il PX mi parte da freddo alla prima pedalata senza tirare l'aria Si vede che il primo giorno causa lungo "riposo" voleva farsi coccolare
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Quante pedalate per metterla in moto?

    Anche 6/7 volte di Elestart a freddo (ora come ora non ho modo di tirare l'aria... ). A caldo, 1-2 volte, capita anche 3. Il motivo? Batteria insufficiente, col 9Ah sia a freddo, sia a caldo, con o senza aria tirata alla prima.
    Lore

  3. #3

    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Età
    43
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Quante pedalate per metterla in moto?

    Quando leggo questi post, mezza-una-due pedivellate e mi sembra di leggere le fiabe...
    Il mio p125x, col ca**o che va in moto, anche dopo venti pedalate. Quindi mi tocca spingerlo o pulire la candela.
    Ma cosa devo fare?!?
    La candela è sempre di un nero che di più non si può: ma perchè? C'è troppo olio o troppa aria? La vespa ha il mix e quindi non saprei come regolare l'afflusso di l'olio..
    Devo precisare che monta un carburo del px200, il si 24-24: potrebbe essere questo il problema??
    In foto la candela motata pulita, dopo un paio di minuti di motore acceso al minimo..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Quante pedalate per metterla in moto?

    Sei grasso!

    Continua pure a mangiare, non è quello che intendo
    Arriva troppa miscela in camera di scoppio, devi registrare il carburatore in modo che entri più aria...

    Pasticcia un po' è l'unico modo per riuscire, quando la candela sarà color nocciola la carburazione è ok...

    Non farla diventare bianca perchè saresti troppo magro e rischieresti il grippaggio


    Se ne è parlato centinaia di volte comunque, se vuoi approfondire il discorso fai una piccola ricerca nel Forum...

    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Quante pedalate per metterla in moto?

    Citazione Originariamente Scritto da senzait Visualizza Messaggio
    Quando leggo questi post, mezza-una-due pedivellate e mi sembra di leggere le fiabe...
    Il mio p125x, col ca**o che va in moto, anche dopo venti pedalate. Quindi mi tocca spingerlo o pulire la candela.
    Ma cosa devo fare?!?
    La candela è sempre di un nero che di più non si può: ma perchè? C'è troppo olio o troppa aria? La vespa ha il mix e quindi non saprei come regolare l'afflusso di l'olio..
    Devo precisare che monta un carburo del px200, il si 24-24: potrebbe essere questo il problema??
    In foto la candela motata pulita, dopo un paio di minuti di motore acceso al minimo..
    Sarà un pò difficile carburare un 125, ammesso che sia originale, con un carburo 24. Monta il 20/20 con i getti originali e vedrai che migliora.

    Il mio p150x una pedalata con aria tirata.
    La GT 2 o 3 al massimo, da fredda, ma da considerare che la uso poco.
    A caldo una pedalata e parte.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Quante pedalate per metterla in moto?

    Una pedalata...a caldo e a freddo. L'aria? La Cosa ci pensa da sola!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Quante pedalate per metterla in moto?

    La special a freddo con l'aria a mezza pedalata, mentre se è ferma da giorni 1 fino in fondo. E' partita così dopo 3 mesi di fermo. La vnb invece quando è di giornata buona 3 quando invece è nervosa 6-7
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Quante pedalate per metterla in moto?

    beh sbaglio o emerge dal topic che molte vespe hanno qualcosa di non perfettamente a punto? forse opere di maldestro e inesperto fai-da-te? mah

    fattostà le mie con una pedalata partono anche dopo mesi e mesi di fermo, idem tutte quelle che sistemo
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quante pedalate per metterla in moto?

    Ho preso per le mani una vnb6 di un mio amico ferma in un magazzino da una 30ina d'anni. E' partita alla terza!

    Credo sia di routine per le vespe avere almeno 2 o 3 giri di carico. Per partire alla prima bisogna avere un motore in ottimo stato, una carburazione impeccabile ed impercettibilmente grassa al circuito del minimo! Il mio sputer (SR prima serie), elaborato a morte, partiva a freddo senza aria con neanche mezza botta di pedalina e senza toccare il gas! la mia pk invece.... sempre all'americana
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Balzy
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    40
    Messaggi
    956
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Quante pedalate per metterla in moto?

    Come tanti, 1-2 pedivellate con aria tirata a metà e senza gas. 2 quando è particolarmente in vena di fare scherzi, generalmente così alla prima parte.

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Quante pedalate per metterla in moto?

    entrambe sempre alla seconda pedalata da fredde, mai alla prima. Da calde l'ET3 sempre alla prima mentre il px quasi sempre alla seconda

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •