Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: Sono scaldate?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di ancoraVespa
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    napoli
    Età
    47
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    16

    Sono scaldate?

    Jamm bell, ci sono 2 belle macchie circolari sul lato dx e sx del pistone prorio al centro come altezza, nn sono avallamenti, ma 2 come se fossero bruciature poichè il resto del pistone e bello chiaro.....
    sono comparse dopo che se n' era partito il paraolio volano.....
    ci ho camminato max un paio di km e oltre che salire fino al max, che tamponai con aria tirata e reg.min svitato, ma ad un certo punto, il calo......nasce da quella che presumo fu una scottata....
    Adesso la mia carburazione è di un bel nocciola pieno.

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di ancoraVespa
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    napoli
    Età
    47
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    16

    Cool Riferimento: Sono scaldate?

    Nessuno mi sa dire se quando si scalda è come se si formassero bruciature sul cielo pistone, o quelle macchie sono dovute ad 1 squish troppo basso, la vespa è bella compressa....

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Sono scaldate?

    A me e' capittato che il pistone sul cielo in corrispondenza dei travasi laterale fosse pulito ma non di trovare macchie bruciate.

    Vol.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di ancoraVespa
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    napoli
    Età
    47
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Sono scaldate?

    Ciao volumexit, grazie per la rispo, mi viene il dubbio che avendo girato bello grasso per un po', potrebbe anche darsi che in corrispondenza proprio dei travasi, dove brucia forse meglio in questa condizione, mi abbia fatto quelle macchie come se di bruciato, ma il pistone era nero.
    Io nn sono riuscito a levarle, ma pulisco solo con straccio e benzina/gasolio.
    Mi sapresti dire che prodotto si utilizza ad esempio per i carter, ho visto fare dei lavori riportandoli a lucido, ma simil nuovo, che io con pennello spugna e tanta nafta proprio nn ci sono riuscito.....

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Sono scaldate?

    Perchè non metti una foto così capiamo meglio tutti?

    Per pulire a lucido i carter si fanno pallinare. Praticamente si fanno sabbiare con delle microsfere ... più o meno ...

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Sono scaldate?

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Perchè non metti una foto così capiamo meglio tutti?

    Per pulire a lucido i carter si fanno pallinare. Praticamente si fanno sabbiare con delle microsfere ... più o meno ...
    Se sono carter PX allora puoi farli pallinare, se sono invece del tipo vecchio cioe' quelli con effetto liscio allora usi una spazzola di ottone per pulirli. Se devo essere onesto anche sui carter PX uso la spazzola di ottone. L'effetto sabbiato non mi piace.

    Ciao,

    Vol.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Sono scaldate?

    Citazione Originariamente Scritto da ancoraVespa Visualizza Messaggio
    Jamm bell, ci sono 2 belle macchie circolari sul lato dx e sx del pistone prorio al centro come altezza, nn sono avallamenti, ma 2 come se fossero bruciature poichè il resto del pistone e bello chiaro.....
    sono comparse dopo che se n' era partito il paraolio volano.....
    ci ho camminato max un paio di km e oltre che salire fino al max, che tamponai con aria tirata e reg.min svitato, ma ad un certo punto, il calo......nasce da quella che presumo fu una scottata....
    Adesso la mia carburazione è di un bel nocciola pieno.
    non ho capito bene che ti ho successo, ma mi sono fatto queste idee. quelle macchie che sembrano bruciature e non vanno via cercando di pulirle sono bruciature, e nella fattispecie sembrerebbero creato da un fronte di fiamma che è arrivato in zona, quindi :
    a) hai azzeccato le fasce e il fronte fiamma ti ha sfiammato fino a lì, poco probabile visto che invece di due macchie isolate dovresti avere due segni che scendo dalla fasce verso le luci
    b) quando hai rotto il paraolio hai smagrito tantissimo e sei arrivato al limite del grippaggio, l'alluminio del pistone si è "cotto" ma non si è scaldato ancora quel tanto da grippare. ti è andata di lusso, specie se non ci sono segni di strusciate intorno a quelle zone.
    una foto aiuterebbe un pò
    saluti
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •