Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: Sono scaldate?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Sono scaldate?

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Quoto, mollifici o chi rigenera ammortizzatori, ma io i miei carter non li metterei dentro una di quelle cabine, visto come sono usciti 2 cofani che avevo portato a fare...
    tieni presente che una pallinatura andrebbe fatta dopo un attento studio della geometria e delle caratteristiche del materiale di quello che si sta andando a pallinare. una pallinatura errata può deformare in maniera evidente parti strutturali che reggono carichi enormi, arrivando perfino a spaccarle. impressionante
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Sono scaldate?

    Infatti il primo dei 2 cofani che è stato messo dentro ne è uscito alquanto provato, col secondo sono andati più cauti. Ovviamente lo studio è stato fatto ad occhio e considerando quanto ho pagato per il lavoro mi è andato bene così, ma ripeto, io i miei carter i quelle macchine non li infilerei.







  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Sono scaldate?

    cmq per una riverniciatura o come preparazione per i carter una sabbiatura con ossido di alluminio o sfere di vetro, basta avanza e superchia.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  4. #4
    VRista Junior L'avatar di ancoraVespa
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    napoli
    Età
    47
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Sono scaldate?

    Tralaltro ho letto che Restauro P200E '81 versione America [in corso] - Restauro Vespa, Lambretta e Scooter d'epoca
    è inutile sabbiare, guardate come son venuti,
    mi spiegate come potrei fare per ottenere lo stesso risultato?
    Io con pazienza, tanta nafta e spugne dei piatti vari sono molto lontano da quei risultati, ma la prox vorrei riuscirci......grazie.


    fortunatamente ne sul cilindro ne sul pistone ci sono segni ulteriori, quali strisciatine varie.......spero il danno sia stato min, anche perchè la vespetta SPV ha una bella compressione.

    Se potet spiegatemene 1 altra: la suddetta SPV quando rilascio il gas, o sono in discesa, è come se fosse spenta, la marmitta nuova originale nn emette alcun suono e la cosa mi piace tantissiomo, ma è normale???

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    63
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Sono scaldate?

    E proprio perchè sei grasso che la senti spenta ...

    smagrisci e la sentirai miagolare .
    primaveraET3

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di ancoraVespa
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    napoli
    Età
    47
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Sono scaldate?

    NN, non è che la sento spenta, sembra spenta dal rumore, è lo stesso di quando stacchi la corrente, ma poi riprende senza indugi nè borbottii, è sempre pronta e scattante, io ero grasso......

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •