Quella procedura si chiama "demolizione per circolazione su aree private", una cosa che non si può più fare dal marzo 2006.
Sino a poco più di un mese fa, bastava fare richiesta di reimmatricolazione, si portava in motorizzazione per il collaudo con il foglio di demolizione che avevano consegnato all'epoca e/o un estratto cronologico, si facevano 2 versamenti e la reimmatricolavano (al limite ti chiedevano, in più, la certificazione dei lavori eseguiti a regola d'arte da un meccanico, cioé una dichiarazione che il veicolo era a posto e funzionante e le cose che si erano sostituite).
Adesso, credo, si debba seguire la stessa trafila che per le reimmatricolazioni dei veicoli storici, quindi è meglio se tiinformi in motorizzazionbe, e vacci con un estratto cronologico del PRA dove risulti bene in vista che è demolita per ritiro su aree private.
Ciao, Gino