Risultati da 1 a 25 di 80

Discussione: Perdita olio su testata e carter Px

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di ujaguarpx125
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bari - Molfetta - Tortona
    Età
    42
    Messaggi
    1 340
    Potenza Reputazione
    17

    Perdita olio su testata e carter Px

    Ciao raga!!! Oggi cambiando l'ammortizzatore posteriore, mi sono accorto che c'è un pò d'olio alla base della testata e dietro al carter.......
    Credo di avere qualche perdita dalla vaschetta del carburatore che defluisce sul carter, ma l'olio presente sotto la testata da cosa può derivare????
    Aiutooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!
    Allego le foto fatte....

    Grazie
    Ciao Marco
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    www.vespadinverno.it
    Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
    PX125 '05 Nera
    PK 50 S Elestart '84 bianca
    Special 1975

  2. #2

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    Ciao Marco, generalmente quando hai perdite dalla zona del carburatore la benzina cola dietro ai carter, in prossimità dell'attacco dell'ammortizzatore e a giudicare dalla pulizia in quella zona, visibile in foto, sembrerebbe che da qualche parte il carburatore non abbia una buona tenuta e lascia cadere la benzina.
    Verifica quindi lo spillo conico e la sua sede, controlla anche che la vaschetta del carburatore faccia una buona tenuta (usa la guarnizione tonda in gomma, evita quella di carta).

    Per la perdita di olio dalla testata, a mio avviso, è un problema che va risolto senza indugi, se esce olio vuol dire che entra aria.
    Al tuo posto toglierei testa e cilindro, li pulirei bene, monterei il cilindro con un velo di pasta nera, successivamente con un foglio di carta vetro molto fine (500 o 600), poggiato su un piano (vetro o marmo) e tanto wd40 levigherei leggermente la testata così da riportarla "in pari"; infine rimonterei la testata anch'essa con un velo di pasta nera.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di ujaguarpx125
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bari - Molfetta - Tortona
    Età
    42
    Messaggi
    1 340
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    Grazie mille!!!! Per il carburatore, non credo sia difficile smontare e vedere se tiene bene, ma per quanto riguarda la testata, non ne ho idea, non sò metterci mano purtroppo.....
    Può essere che perde dal collettore della marmitta visto che si trova lì????? forse bisogna stringerlo.... che dici??? può essere??? Io di meccanica non ne capisco nulla!!!!
    Grazie!!!
    www.vespadinverno.it
    Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
    PX125 '05 Nera
    PK 50 S Elestart '84 bianca
    Special 1975

  4. #4

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    Per il carburatore, presumendo quindi che non ci hai ancora messo le mani, procurati un kit di revisione carburatori dell'orto Si 20/20, uno spillo conico nuovo, una guarnizione che va tra scatola e carburatore, una latta di diluente alla nitro.

    Quando avrai questi pezzi ti assistiamo alla revisione completa.

    Per quanto riguarda il trafilaggio dalla testata, con l'ausilio di una torcia ispeziona la zona tra testa e cilindro e individua le eventuali perdite, se la zona è pulita non occorrerà smontare il gruppo termico.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di ujaguarpx125
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bari - Molfetta - Tortona
    Età
    42
    Messaggi
    1 340
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    Grazie mille!!! Allora mi procuro il materiale!!!!
    www.vespadinverno.it
    Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
    PX125 '05 Nera
    PK 50 S Elestart '84 bianca
    Special 1975

  6. #6

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px


  7. #7
    VRista L'avatar di folgore66
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    SASSUOLO (MO)
    Età
    58
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    Anch'io ho perdite d'olio da un Px 200 E Arcobaleno con miscelatore ed è proprio l'olio del mix che scende sui carter, ormai ho cambiato 2 volte tutte le guarnizioni, qualcuno mi ha detto di rassegnarmi... è quasi fisiologico! Cosa ne pensate?

  8. #8
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    Citazione Originariamente Scritto da folgore66 Visualizza Messaggio
    Anch'io ho perdite d'olio da un Px 200 E Arcobaleno con miscelatore ed è proprio l'olio del mix che scende sui carter, ormai ho cambiato 2 volte tutte le guarnizioni, qualcuno mi ha detto di rassegnarmi... è quasi fisiologico! Cosa ne pensate?
    Se l'olio esce dallo sfiato del carburatore o dalla vite di regolazione posteriore, possiamo considerarlo in una certa misura fisiologico, se esce dalle guarnizioni non è fisiologico ed è indicativo di un problema di accoppiamenti.
    Anch'io avevo questo problema, alla fine ho scoperto che la scatola del carburatore aveva la superficie di contatto con il carter che si era leggermente imbarcata ed anche sostituendo le guarnizioni non garantiva tenuta.
    In questo caso o si spianano i componenti per ricostituire la planarità delle superfici di contatto, o si sostituiscono con dei componenti nuovi.
    Io ho cambiato la scatola del carburatore ed ho risolto.
    avevo anche riscontrato un allentamento delle viti di chiusura del miscelatore.
    Importante serrare i prigionieri con chiave dinamometrica ai valori di riferimento, così che la pressione sia uniforme. In particolare mi riferisco ai 2 prigionieri del carburatore ed ai 4 prigionieri del gruppo termico.
    Se i 2 prigionieri del carburatore sono serrati troppo, il carburatore si imbarca, tende a bloccarsi la ghigliottina, passa aria ed esce olio e benzina che invasano la scatola.
    Dinamometrica e tabella dei valori di serraggio. Forever.

  9. #9
    VRista L'avatar di folgore66
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    SASSUOLO (MO)
    Età
    58
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    Quoto al 1000 per 100 GustaV, io non ho risolto la perdita tra la vaschetta ed il carter nemmeno con una doppia guarnizione montata da un mega-meccanico Piaggio di un Concessionario e Officina Autorizzati da una vita. Anche questo tecnico ha parlato della vaschetta non perfettamente planare rispetto al carter e ha suggerito un secondo tentativo pareggiando la vaschetta al lapidello o, come suggerisce GustaV, sostituirla con una nuova.
    E' inutile lavorare di guarnizioni nuove, doppi e triple quando si accoppiano due parti metalliche non perfettamente planari.

  10. #10

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    41
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    Ragazzi ancora una volta ho bisogno del vostro aiuto a proposito diella perdita di olio mostrata in foto; ho deciso di smontare il gruppo termico per pulire tutto e sostituire guarnizione tra cilindro e carter e cilindro e serrare poi il gruppo termico con chiave dinamometrica. ho letto vari post in cui si spiegava come aprire un gruppo termico ma pewr il mintaggio c'è poco (o meglio non sono riuscito a trovare post molto dettagliati). in ogni caso ho montatao tutto come spiegato e la vespa non parte.......secondo voi cosa può essere successo?ho montato tutto bene, ma forse dovevo prendre alcuni accorgimenti che non conosco......avete qualche idea in proposito?

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    Cominciamo per gradi:
    -hai montato almeno una candela nuova?
    -hai controllato se la candella scintilla?
    -hai controllato se arriva benzina?
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  12. #12

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    41
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    Salve a tutti......ho letto i commenti di questo post perchè io ho un problema simile;nelle foto che ho caricato si vedono colature di olio sia su testata, cilindro, marmitta e parte posteriore del carter......è probabile che sia un problema di guarnizione del carburatore?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di ujaguarpx125
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bari - Molfetta - Tortona
    Età
    42
    Messaggi
    1 340
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    Credo che sia non solo dal carburo la perdita.............. è troppa........ a me era molto meno.......
    Ciao Marco
    www.vespadinverno.it
    Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
    PX125 '05 Nera
    PK 50 S Elestart '84 bianca
    Special 1975

  14. #14

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    41
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    umh....e da cosa altro può dipendere? io i dadi che uniscono la testata al cilindro li ho fatti chiudere da un meccanico con pistola a pressione!!!!credo sia impossibile che ci sia una perdita da lì!!!
    boh!

  15. #15

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    Evidentemente la testa è stata chiusa malissimo, l'utilizzo di una pistola pneumatica per serrare una parte così delicata non è per niente indicato.

    I 4 dadi che si avvitano sui prigionieri, vanno anzitutto avvitati uno alla volta, poco alla volta ed in maniera opposta:

    mi spiego meglio con una foto:


    Inoltre questi quattro dadi vanno serrati al corretto valore di serraggio, così come è scritto nel manuale d'officina.
    E' consigliabile l'utilizzo di una chiave dinamometrica per questo.... a memoria il valore è compreso tra i 12 e i 15 Nm. Per sicurezza però scarica da questo sito il manuale d'officina e verifica.

    La pistola pneumatica se proprio vuoi usarla sulla Vespa, usala soltanto per svitare.

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di ujaguarpx125
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bari - Molfetta - Tortona
    Età
    42
    Messaggi
    1 340
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    Non mi fiderei tanto dei meccanici.............
    www.vespadinverno.it
    Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
    PX125 '05 Nera
    PK 50 S Elestart '84 bianca
    Special 1975

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •