Grazie mille!!! Allora mi procuro il materiale!!!!
Grazie mille!!! Allora mi procuro il materiale!!!!
www.vespadinverno.it
Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
PX125 '05 Nera
PK 50 S Elestart '84 bianca
Special 1975
Qui trovi due guide per la revisione al carburatore:
Revisione Carburatore SI - VRwiki
STAR DELUXE Blog Archive Revisione carburatore – Parte I – apertura scatola e filtro aria
ma quanto ti perde dal carburo?!? perdite copiose di miscela possono anche riversarsi in parte in quella zona e dare l'illusione che vengano dal cilindro. il motore a freddo a caldo ha sensibili variazioni nel regime del minimo ?!? a caldo tende a restare accelerata quando chiudi il gas e a freddo non lo fa ?!? prima cosa occorre dare una bella pulita a tutto, smorchiare per bene e camminare per capire la zozzeria da dove viene. tieni presente che quando "viaggio" metto un pò di olio in più nel cambio e la colatura importante arriva fino a quella zona (oltre a sbavarmi anche gomma e cerchio).
pulisci per bene e vediamo.
quando fai la revisione controlla anche i serraggi delle viti del coperchio vaschetta e dell'attacco del tubo , possono anche essere solo quelli lenti a darti le perdite.
Grazie Tormento! Faccio una bella pulizia e vediamo un po'....................
www.vespadinverno.it
Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
PX125 '05 Nera
PK 50 S Elestart '84 bianca
Special 1975
Ho aperto il copri testata, per vedere se l'olio proveniva dall'interno del motore.....
Mi sà che la perdita, come pensavo, vieni tutta dalla vaschetta del carburo.......
devo cambiare le guarnizioni..........l'olio sotto la testata proviene dal coperchio della testata che è unto di olio!!! Bè che culo!!! pensavo peggio....
una cambiata alle guarnizioni e via!!!!!!!!!!!!!!
allego le foto
www.vespadinverno.it
Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
PX125 '05 Nera
PK 50 S Elestart '84 bianca
Special 1975
controlla se arriva dal carburo o da sotto la scatola, in quel caso ti conviene alzare la scatola e cambiare anche quella guarnizione lì.
mi raccomando massima pulizia e come togli il carburo chiudi la valvola con della carta che non sai mai cosa può caderci dentro...
oggi decido di controllare meglio.....
Con mia sorpresa ho trovato il dado del prigioniero superiore destro svitato, e non per le vibrazioni, ma perchè è partita la filettatura del prigioniero!!!! Chissà da quanto tempo stava così!!!!
Smonto la testata ed infatti la perdita deriva dalla parte del prigioniero non avvitato!!!!
Come devo procedere??? Mi conviene smontare e cambiare il prigioniero??? (come si Fà).........
Passo al carburatore, smonto tutto ed effettivamente la guarnizione sotto al carburatore è andata!
Quindi mi tocca sostituirla! Il problema è che mi sono trovato una guarnizione in gomma di colore nero che non so da dove proviene!!!! Mentre smontavo il carburatore, l'ho trovata nella vaschetta!!!!!
Sotto la vaschetta del carburatore, tra vaschetta e motore c'è qualche altra guarnizione???
Allego le foto!!!
Vi prego consigli!!!
www.vespadinverno.it
Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
PX125 '05 Nera
PK 50 S Elestart '84 bianca
Special 1975