Risultati da 1 a 25 di 80

Discussione: Perdita olio su testata e carter Px

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di ujaguarpx125
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bari - Molfetta - Tortona
    Età
    43
    Messaggi
    1 340
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    Citazione Originariamente Scritto da monteforteseby Visualizza Messaggio
    una volta avvitato e stretto il dado sul prigioniero,avvita sulla filettatura restante anche il bullone lungo che hai fotografato su cui va inserito il perno che regge il copritestata.
    purtroppo non è rimasta abbastanza filettatura per avvitare la prolunga...
    www.vespadinverno.it
    Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
    PX125 '05 Nera
    PK 50 S Elestart '84 bianca
    Special 1975

  2. #2

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    Marco prima di avvitare il bullone* sul prigioniero (chiamiamolo dado) hai inserito le due rondelle?

    Nell'ordine rondella piana - rondella spezzata - dado.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di ujaguarpx125
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bari - Molfetta - Tortona
    Età
    43
    Messaggi
    1 340
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    Citazione Originariamente Scritto da Spaghetti Visualizza Messaggio
    Marco prima di avvitare il bullone* sul prigioniero (chiamiamolo dado) hai inserito le due rondelle?

    Nell'ordine rondella piana - rondella spezzata - dado.
    Si ho messo le rispettive rondelle che c'erano, ma entrambe erano piatte....però credo di materiale diverso, perchè una chiara e una scura....

    Si può allentare un pò di più il prigioniero per far uscire più filettatura???? non dovevo avvitarlo fino a fine corsa?????
    www.vespadinverno.it
    Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
    PX125 '05 Nera
    PK 50 S Elestart '84 bianca
    Special 1975

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    Non tutti i quattro prigionieri hanno la battuta di fine corsa.
    Alcuni fori finiscono aperti all'interno del carter.
    Quindi svita quello che ti è diventato corto, portandolo alla stessa quota degli altri tre.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di ujaguarpx125
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bari - Molfetta - Tortona
    Età
    43
    Messaggi
    1 340
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    Citazione Originariamente Scritto da tommyet3 Visualizza Messaggio
    Non tutti i quattro prigionieri hanno la battuta di fine corsa.
    Alcuni fori finiscono aperti all'interno del carter.
    Quindi svita quello che ti è diventato corto, portandolo alla stessa quota degli altri tre.
    GRazie mille!!!!! Domani provvedo!!!!
    www.vespadinverno.it
    Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
    PX125 '05 Nera
    PK 50 S Elestart '84 bianca
    Special 1975

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di monteforteseby
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    avellino
    Età
    47
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    Citazione Originariamente Scritto da Spaghetti Visualizza Messaggio
    Marco prima di avvitare il bullone* sul prigioniero (chiamiamolo dado) hai inserito le due rondelle?

    Nell'ordine rondella piana - rondella spezzata - dado.
    se leggi bene ho parlato di dado!!!! per stringere la testa e di bullone (o dado lungo che dir si voglia) da avvitare successivamente per reggere la cuffia

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    37
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    Citazione Originariamente Scritto da monteforteseby Visualizza Messaggio
    se leggi bene ho parlato di dado!!!! per stringere la testa e di bullone (o dado lungo che dir si voglia) da avvitare successivamente per reggere la cuffia

    Spaghetti si rivolgeva ad Ujaguarpx, non a te ...
    Comunque dadi e bulloni sono cose ben distinte.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  8. #8
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    monteforteseby ma ti chiami Marco anche tu ?
    Tranquillo solo una confusione di termini....

    Riccardo
    Creative Engineering

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    come detto da Tommyet3 il foro di quel prigioniero non è cieco e "affaccia" nella zona dello statore. rimettili alla stessa lunghezza e metti il distanziale, da quel buco esce anche parte dell'aria forzata che dovrebbe raffreddare.
    saluti e buon lavoro.
    ps se mancano mettici anche quattro rondelle spezzate che garantiscono migliore tenuta contro l'allentamento.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  10. #10
    VRista Junior L'avatar di monteforteseby
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    avellino
    Età
    47
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    Citazione Originariamente Scritto da ricmusic Visualizza Messaggio
    monteforteseby ma ti chiami Marco anche tu ?
    Tranquillo solo una confusione di termini....

    Riccardo
    ragazzi scusate ma la stanchezza fa brutti scherzi. Piochè anche io avevo usato il termine bullone persavo si riferisse a me.....non l'ho proprio letto il nome Marco all'inizio ciao

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di ujaguarpx125
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bari - Molfetta - Tortona
    Età
    43
    Messaggi
    1 340
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    Ma la parte con il grasso come posso pulirla???? Mi conviene pulire tutte le patri anche quelle interne della camera di scoppio o posso lasciarle così????
    Grazie ancora
    www.vespadinverno.it
    Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
    PX125 '05 Nera
    PK 50 S Elestart '84 bianca
    Special 1975

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    tutto il lerciume se lo togli non gai che bene, soprattutto dalla testa e dalla sommità del cilindro comprese zone esterne alla camera di combustione. Al limite è preferibile pulire il più possibile la testata e il cielo del pistone, al limite della lucidatur a specchio. leggi della fluidodinamica accontentate e superficie ostica al depositi di residui carboniosi in un colpo solo.
    occhio solo ad eventuali detriti che lasci in giro per il cilindro.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  13. #13
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    Citazione Originariamente Scritto da ujaguarpx125 Visualizza Messaggio
    purtroppo non è rimasta abbastanza filettatura per avvitare la prolunga...
    Perchè hai avvitato troppo il prigioniero nel carter, finendo oltre il dovuto.

    In questa situazione il prigioniero nuovo sta lavorando solo sugli ultimi giri di filettatura, con il rischio di sfilettare il lato carter/alluminio.

    Controlla alla fine, che tutti e quattro i prigionieri siano alla stessa altezza.

    La testa poi, devi serrarla con i quattro dadi e le relative rondelle, come detto da Spaghetti, poi monta la prolunga che serve solo per bloccare la cuffia.

    Ciao Tommy

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •