Risultati da 1 a 25 di 80

Discussione: Perdita olio su testata e carter Px

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di folgore66
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    SASSUOLO (MO)
    Età
    58
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    Quoto al 1000 per 100 GustaV, io non ho risolto la perdita tra la vaschetta ed il carter nemmeno con una doppia guarnizione montata da un mega-meccanico Piaggio di un Concessionario e Officina Autorizzati da una vita. Anche questo tecnico ha parlato della vaschetta non perfettamente planare rispetto al carter e ha suggerito un secondo tentativo pareggiando la vaschetta al lapidello o, come suggerisce GustaV, sostituirla con una nuova.
    E' inutile lavorare di guarnizioni nuove, doppi e triple quando si accoppiano due parti metalliche non perfettamente planari.

  2. #2

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    42
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    Ragazzi ancora una volta ho bisogno del vostro aiuto a proposito diella perdita di olio mostrata in foto; ho deciso di smontare il gruppo termico per pulire tutto e sostituire guarnizione tra cilindro e carter e cilindro e serrare poi il gruppo termico con chiave dinamometrica. ho letto vari post in cui si spiegava come aprire un gruppo termico ma pewr il mintaggio c'è poco (o meglio non sono riuscito a trovare post molto dettagliati). in ogni caso ho montatao tutto come spiegato e la vespa non parte.......secondo voi cosa può essere successo?ho montato tutto bene, ma forse dovevo prendre alcuni accorgimenti che non conosco......avete qualche idea in proposito?

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    Cominciamo per gradi:
    -hai montato almeno una candela nuova?
    -hai controllato se la candella scintilla?
    -hai controllato se arriva benzina?
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    42
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    si è nuova, e non so come si fa a vedere se arriva la benzina o se la candela fa la scintilla.....purtroppo sono un emerito ignorante in materia
    potresti dirmi come fare?

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    Con il rubinetto benzina aperto dai 3 o 4 colpi di pedivella e se la vespa non parte smonta la candela, se arriva benzina dovresti trovarla bella inzuppata.

    Per controllare la scintilla a candela smontata, ma collegata al suo cavo, poggia l'elettrodo su una zona di metallo della vespa e facendo attenzione a tenere la candela per la pipetta in gomma, spedivella, se arriva corrente vedrai delle belle scintille.



    Facci sapere.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    42
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    ho fatto tutto, la benzina arriva e la scintilla è provocata normalmente dalla candela.......forse ho sbagliato a montare il pistone nel verso giusto?anche se ho agganciato il pistone alla biella col vertice della freccia verso ilbasso, temo che non sia il verso giusto.....

  7. #7

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    42
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    come si capisce se il pistone è montato male?io ho seguito la regola che la freccia debba puntare verso loscarico della marmitta, però ho dei dubbi....il pistone aveva 3 finestre, 2 laterali + 1; quest'ultima deve essere posizionata verso la marmitta o dal lato opposto?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •