Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Carburazione e candela vespa T5

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Carburazione e candela vespa T5

    Salve a tutti, negli ultimi 2 giorni complice le belle giornate ho fatto parecchi km con la mia T5. Alla fine mi ha dato qualche problema quando una volta spenta la riaccendevo. Di solito mezzo colpo di pedivella parte, adesso ho dovuto insistere 4-5 volte, e come se non bastasse ho notato prestazioni leggermente al di sotto. Ho pensato subito ad una usura della candela, mai cambiata da 2 anni. Smontandola ho notato la punta del classico color nocciola (sinonimo di carburazione perfetta) e la parte di sotto, inizio filettatura per intenderci, carbonizzata con crosticine. Ho provveduto subito a cambiarla montando una champion (originale piaggio gilera) ed è partita solo a guardarla. Non ho fatto ancora un giro di prova! La mia domanda è questa: quando una candela è da sostituire? Vero è che quando la parte di sopra è nocciola la carburazione si intende perfetta ma appena sotto ci sono delle crosticine carbonizzate, è normale??

    Grazie

  2. #2

    Riferimento: Carburazione e candela vespa T5

    Citazione Originariamente Scritto da carlo75T5 Visualizza Messaggio
    Salve a tutti, negli ultimi 2 giorni complice le belle giornate ho fatto parecchi km con la mia T5. Alla fine mi ha dato qualche problema quando una volta spenta la riaccendevo. Di solito mezzo colpo di pedivella parte, adesso ho dovuto insistere 4-5 volte, e come se non bastasse ho notato prestazioni leggermente al di sotto. Ho pensato subito ad una usura della candela, mai cambiata da 2 anni. Smontandola ho notato la punta del classico color nocciola (sinonimo di carburazione perfetta) e la parte di sotto, inizio filettatura per intenderci, carbonizzata con crosticine. Ho provveduto subito a cambiarla montando una champion (originale piaggio gilera) ed è partita solo a guardarla. Non ho fatto ancora un giro di prova! La mia domanda è questa: quando una candela è da sostituire? Vero è che quando la parte di sopra è nocciola la carburazione si intende perfetta ma appena sotto ci sono delle crosticine carbonizzate, è normale??

    Grazie
    sto avendo anche io più o meno il tuo stesso problema
    risolvo sempre cambiando candela... però una candela al mese non si può proprio sentire.
    proprio oggi ho comprato una NGK B9ES

    stavo pensando cmq che potrebbe essere un mio problema dovuto ad una mia cattiva abitudine, ovvero: prima di accendere tiro l'aria, emi viene istintivo di accelerare con l'aria tirata, e poi la chiudo, forse in questo modo s'ingolfa facilmente, dovrei aspettare che acceleri da sola e poi dovrei chiuderla.

    ora non so se anche tu hai questo mio vizio

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Carburazione e candela vespa T5

    è probabile che le incrostazioni fossero dovute al fatto chela candela di un paio d'anni ha preso le stesse incrostazioni della testa.
    dovresti pensare di dargli una pulitina, potresti trovare davvero parecchia roba, ed è un peccato per un motore t5

  4. #4

    Riferimento: Carburazione e candela vespa T5

    sulla mia invece non ci stavano incrostazioni, era solo bagnata sulla filettatura...boh

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Carburazione e candela vespa T5

    Citazione Originariamente Scritto da m4t3 Visualizza Messaggio
    sulla mia invece non ci stavano incrostazioni, era solo bagnata sulla filettatura...boh
    quella candela è un po' troppo fredda, tende ad imbrattarsi e poi la butti. usa una 8 e solo quando fa molto caldo usa una 9 (ammesso che tu abbia un gt in alluminio tio pinasco o parma)

  6. #6

    Riferimento: Carburazione e candela vespa T5

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    quella candela è un po' troppo fredda, tende ad imbrattarsi e poi la butti. usa una 8 e solo quando fa molto caldo usa una 9 (ammesso che tu abbia un gt in alluminio tio pinasco o parma)
    ho una t5 con motore originale
    cosa è la 8?? si chiama NGK B8es?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •