Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 55

Discussione: Ho aperto il T5

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26
    Citazione Originariamente Scritto da Alain
    Citazione Originariamente Scritto da gigler

    NE' VESPA!!!

    Praticamente un rimmato!!!

    hahahahahah!!
    simpaticone, vorrei ricordarti che quel "rimmato" un paio di mesi fa saliva l'appennino abruzzese come nulla fosse mentre una certa vespa grigia (un ts se non vado errato... ) borbottava e scarbureggiava venendo miseramente sorpassata e umiliata...
    Ti dissi che avresti grippato e tu ................... HAI ..... GRIPPATO!

    Ora, che vuoi che ti dica?? Che hai grippato perchè il nuovo motore, sempre andato alla grande, si è schifato della tua vespa e ti ha piantato in asso?? Vedi tu.

    Al compare di Corato, alla prossima!!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di alain
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bitonto!
    Messaggi
    1 782
    Potenza Reputazione
    20
    dai zione, questa era un pò cattivella, ma anton mi istiga parlando di carta igienica...
    io scherzo solo con chi voglio più bene... e l'interessato lo sa!
    è vero comunque, oggi ho inveito a destra e a manca, ma è stato anton la mia povera vittima! (ed io la sua!)
    come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    quando si parla di T5 ecco magicamente comparire UNO

    :D

    p.s. a breve metterò in strada 101, così finalmente anche io potrò godermi un T5 su strada e non solo in garage
    prova

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    [quote="gigler"]Al compare di Corato, alla prossima!![quote]

    Sai che stravedo per te anch'io

    In senso amichevole sia inteso

    Sei un gran personaggio

    (E non sto leccando, non ne avrei motivo......credo)
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  5. #5
    Salve a tutti gente, grazie e ancora grazie per l'accolgienza calorosa. Purtroppo causa lavoro ancora non riesco a fare e a postare delle foto dei carter e di tutto il resto, intanto vi faccio due domandine facili facili, capisco che ci siano due scuole di pensiero: i pro e i contro M.A. ed io sarei con i pro (mio padre con un 200 ha macinato Km senza mai problemi) ma nel caso volessi escluderlo, esistono in commercio dei kit che comprendono tappo carter, rondella spessore su albero sotto frizione? oppure in genere ci si limita ad eliminare l'alberino, chiudere alla meno peggio il foro del carter lasciando l'ingranaggio sotto la frizione?
    Sabato vorrei andare presso il piaggio Center di fiducia ad ordinare i pezzi di ricambio, quelli specifici vespa non posso far altrimenti che prenderli da loro, però mi domandavo se non fosse più conveniente prendere cuscinetti e paraoli presso rivenditori di ricambi industriali, se conosco le misure? Cosa consigliate?
    Grazie mille, alla prossima.

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Io, dico che per escludere il miscelatore, basta togliere l'ingranaggio di collegamento tra l'alberino della pompa e la rondella dentata posta sotto la frizione. L'alberino stesso, farà da tappo e non dovrai fare altro.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    buon consiglio senatore.
    Per l'acquisto dei ricambi: prova a vedere se dal ricambista generico hanno i kit della olympia per la revisione, due cuscinetti albero motore e paraoli specifici. Di solito non costano tantissimo e vanno bene, per me sono più convenitenti degli acquisti fatti dai rivenditori "industriali", dove c'è sempre un paraolio che non si trova con le misure adatte.
    C'è cmq da dire che il cuscinetto lato volano del T5 è "particolare" ed è diverso da quello del PX, quel cuscinetto costa una cifra.
    Sembra che la tua vespa abbia girato a lungo senza olio; questo spiega l'usura del cambio, dei cuscinetti, del comando frizione.
    Per ridare il giusto gioco al cambio la Piaggio vende le rondelle di rasamento del secondario del cambio con 4 misure diverse, proprio per queste situazioni come la tua.
    Per il MIX, a me piace e lo trovo utile, non l'ho mai voluto togliere.
    Ho un motore T5 smontato e alcuni ricambi, al limite ci scambiamo qualche mp se proprio non ti interessa il mix.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20
    il cuscinetto lato volano è diverso da quelli px.. cmq io l'ho trovato della skf a circa 30 euro.. il resto dei cuscinetti sono identici.

    Io per elim il mix tolgo l'alberino ( ma lascio l'ingranaggio sotto frizione che fa da spessore) e riempio di pasta rossa ( o bicomponenete) il foro e il canale sotto la scatola filtro..

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Citazione Originariamente Scritto da Uno
    il cuscinetto lato volano è diverso da quelli px..
    Quoto. Se può interessare, è uguale a quello della Rally 200 Femsa.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da Marben
    Citazione Originariamente Scritto da Uno
    il cuscinetto lato volano è diverso da quelli px..
    Quoto. Se può interessare, è uguale a quello della Rally 200 Femsa.
    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing
    ...
    C'è cmq da dire che il cuscinetto lato volano del T5 è "particolare" ed è diverso da quello del PX, quel cuscinetto costa una cifra.
    ...
    Credo che il femsa sia + 0 - uguale ma al contrario; su uno la pista è nel carter, nell'altro sull'albero, cmq funziona allo stesso modo in entrambi e sono intercambiabili.
    Qualcuno può confermare?

  11. #11
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    ...confermo, e confermo che io nel mio 180 rally ho montato il cuscinetto del t5 e va più che bene......anche perchè il cuscinetto originale lato volano del 180/200 rally non si trova da nessuna parte e alla skf col codice del vecchio cuscinetto del rally ti danno quello nuovo modificato, cioèquello del t5....infatti io l'ho comprato alla skf e solo dopo ho scoperto che era quello del t5....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  12. #12
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20
    non cambia nulla se la pista è sul acrter o sull'albero..
    il cuscinetto T5 lo danno sia per il T5 che per le varie rally

  13. #13
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26
    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo
    ...confermo, e confermo che io nel mio 180 rally ho montato il cuscinetto del t5 e va più che bene......anche perchè il cuscinetto originale lato volano del 180/200 rally non si trova da nessuna parte e alla skf col codice del vecchio cuscinetto del rally ti danno quello nuovo modificato, cioèquello del t5....infatti io l'ho comprato alla skf e solo dopo ho scoperto che era quello del t5....
    Ne esiste uno , cerdo commercializzato dalla CIF , non di marca SKF, che lavora come quello della rally femsa ma mi hanno detto che è una porcheria.

  14. #14
    [img]Salva a tutti, e scusate la lunga assenza, sono anche piuttosto arrabbiato perchè dovrò saltare le ferie, ma questa è altra storia :)). Come vi avevo promesso in precedenza, vi mostro una foto di come la rondella di ottone dentro al pacco frizione si è letteralmente polverizzata per un terzo. Normale usura o anomalia da qualche parte?
    Ciao ragazzi
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di alain
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bitonto!
    Messaggi
    1 782
    Potenza Reputazione
    20
    sembra un pò "maltrattata".. ma è pur sempre un mezzo di 20anni!
    come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    forse normale usura, anche se a me non è mai capitato. Quella rondella è una specie di anallo di rasamento, alcuni si dimenticano anche di montarlo.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19
    In tutte le frizione che ho aperto quell'anello era sempre consumato e pure peggio!

  18. #18
    Rassicurante, temevo una referto ben più grave :) Come potete capire è il primo motore che faccio a pezzi e ogni cosa mi sembra anomala. Sapete dirmi come posso smontare l'albero del cambio dal cuscinetto inserito nel carter? non mi è sembrato di vedere fermi che ne impediscono l'uscita dal cuscinetto, ma dando dei colpi di martello (dall'esterno verso l'interno) non si è spostato di un decimo, è solo una questione di forza o sbaglio qualcosa?
    Grazie mille ragazzi, ci sentiamo presto presto, stò acquistando i pezzi necessari, così poi li rimontiamo.

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da CharlieT5
    ...
    come posso smontare l'albero del cambio dal cuscinetto inserito nel carter?
    ...
    L'albero su cui si monta il mozzo? Si deve battere sulla punta per farlo uscire dal lato interno.
    Non è una bella operazione, quella di battere, ma se non hai una specie di estrattore per spingerlo non c'è alternativa.
    Tieni la cosa ben presente ai fini della valutazione per la sostituzione del cuscinetto; i colpi sull'asse si ripercuotono, per poco o tanto che sia, sul cuscinetto e ne possono compromettere la funzionalità e l'affidabilità, oltre alla silenziosità di funzionamento.
    In soldoni: un estrattore (che non ho mia visto in uso a nessuno) tira fuori l'asse senza stressare il cuscinetto, le martellate invece sono colpi che si scaricano sul cuscinetto e lo rovinano.
    Poi occorre stare ben attenti: i colpi possono danneggiare la punta dell'asse, quindi anrebbero dati con martello di gomma oppure utilizzando una tavoletta di legno messa tra asse e martello; quello del T5 è un asse robusto, nel PX a puntine platinate invece era molto facile romper la punta dell'asse, in corrispondenza del foro per la coppiglia.
    Poi ogni motore è una storia a parte: in un paio di motori Cosa che ho cannibalizzato per le mie vespa per uscire l'asse secondario del cambio mi è toccato prendere il carter e picchiare con l'asse su un massetto di cemento (si è anche spizzicato!), l'asse non voleva proprio saperne di uscire; chiaramente il riutilizzo del cuscinetto in questi casi non è stato nemmeno preso in considerazione.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  20. #20

    Come fare la miscela al 2 percento.

    Qui c'e' un articolo interessante proprio su come fare la miscela.

    http://www.vespare.it/vis_dettaglio....id_livello=754

    Ciao.

  21. #21
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Come fare la miscela al 2 percento.

    Citazione Originariamente Scritto da balsamo
    Qui c'e' un articolo interessante proprio su come fare la miscela.

    http://www.vespare.it/vis_dettaglio....id_livello=754

    Ciao.
    Ciao balsamo. Ho dato un'occhiata al sito da te consigliato e ne ho estrapolato un pezzetto:

    La Vespa d'epoca, quelle senza miscelatore, necessitano di lubrificante in quantità pari al 2% del totale carburante presente nel serbatoio.

    In realtà il termine preciso dovrebbe essere: Preparare una miscela di olio e benzina, con una percentuale d'olio del 2%.

    Tale percentuale è ancora oggi utilizzata da molti scooter moderni, che però utilizzano come le auto, un serbatoio d'olio e un serbatoio benzina separati. Un miscelatore crea la giusta miscela nella giusta quantità.


    Ora, la domanda sorge spontanea: quali sarebbero queste auto che utilizzano un serbatoio per la benzina ed uno per l'olio? Si insomma, quali sarebbere queste auto che vanno a miscela? Chiaramente, non è rivolta a te, ma a chi ha scritto sul sito.
    Ah, dimenticavo: benvenuto a bordo.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    Ora, la domanda sorge spontanea: quali sarebbero queste auto che utilizzano un serbatoio per la benzina ed uno per l'olio? Si insomma, quali sarebbere queste auto che vanno a miscela?
    Trabant Evolution :D ...
    Qui ne stiamo commercializzando una versione prodotta in Pakistan, così confermiamo che esiste una provincia/colonia siculo-pakistana!

  23. #23
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Solo un'auto? Mi sembra che su quel sito si volesse dire che la maggior parte delle auto, hanno serbatoio di benzina e serbatoio olio separati, come se la maggior parte delle auto in circolazione andasse a miscela, o mi sono sbagliato?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    solo un'auto? Nemmeno quella esiste, era una cacchiata polemica per una molto infelice battuta fatta da qualcuno questa settimana.

    Quello del sito quando ha scritto quella cosa doveva avere molto sonno ...



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  25. #25
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    provincia/colonia siculo-pakistana!
    Non e' andata giu neanche a me almeno l'avesse scritta
    un...leghista ci sarei potuto pure stare.....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •