Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 55

Discussione: Ho aperto il T5

  1. #1

    Ho aperto il T5

    Salve a tutti, sono possessore di un t5 con miscelatore, che non mi ha mai dato grosse soddisfazioni, ma soprattutto con il motore un pò disastrato che, con l'ausilio di un amico con molta esperienza sulle smallframe, ho deciso di aprire e controllare se c'è qualcosa che non quadra, visto che il motore in moto emette un brutto suono metallico tipo martellio specialmente se tiro la frizione. Ad una prima analisi sembrerebbe in ordine tranne per alcune cose, ad esempio scomponendo il gruppo frizione ho trovato la rondella in ottone (a giudicare dal colore) distrutta per un terzo con tanta limatura del medesimo materiale sparsa per il piattello. Altra anomalia c'è sembrato il gioco dell'albero motore nel senso longitudinale all'asse, cuscinetti andati? Per non parlare poi di un notevole gioco degli ingranaggi del cambio sull'albero (se afferro l'ingranaggio più grande e lo muovo per la sua diagonale ha un escursione di qualche mm). Altra questione invece è il miscelatore, il precedente proprietario aveva eliminato l'alberino che trasmette il moto alla pompa e l'ingranaggio con la vite, ma non l'ingranaggio sotto il gruppo frizione, che risulta consumato e solcato sulla faccia lato frizione, potrebbe essere quest'ultimo che girando libero oscilla e genera il rumore metallico, specialmente quando tiro la frizione??? Cosa consigliate, di ripristinare il funzionamento del miscelatore?
    A breve inserirò delle foto per mostrarvi i problemi che vi ho esposto. Grazie mille

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Scusa, ma tutto questo logorio di parti meccaniche, è anomalo, è strano ed inusuale. Maaa l'olio, c'era nel cambio della tua vespa? Per quanto riguarda poi, il ripristino del miscelatore automatico, bisognerebbe sapere perchè il vecchio proprietario della tua vespa l'aveva eliminato. Secondo me, non c'era alcun motivo. Io ho due vespe con il M.A. e non ci sono affatto problemi per quanto riguarda il funzionamento del M.A.
    Ah, dimenticavo: benvenuto a bordo.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    Grazie mille per il benvenuto Senatore, a dire il vero è un pò che seguo questo forum con i suoi utilissimi consigli. ed è grazie a questo sito che mi sono deciso ad aprire il T5.
    Il vecchio proprietario non ho modo di contattarlo ma giustificò la cosa dicendo che con il G.T. Malossi preferiva farla da solo la miscela più grassa anzichè affidarsi al M.A che comunque aveva funzionato correttamente fino alla sostituzione del G.T.
    L'olio nel cambio c'era, ho sempre tenuto d'occhio i livelli.
    Tornando per un istante al miscelatore, cosa direste se ripristinassi la pompa dell'olio, sostituendo le opportune parti rovinate, e di base mettessi miscela all'1% anziche benzina, otterrei comunque una miscela più grassa per il G.T. maggiorato?
    Grazie mille, a presto.

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    E' chiaro che mettere miscela in una vespa con M.A. funzionante, equivale a far si che nella camera di scoppio arriva della benzina con una maggior quantità di olio. Esattamente oltre alla miscela all'1% avresti anche l'aggiunta di olio del M.A.. Tieni presente che la poma del M.A. della vespa è congegnata in modo da far affluire nel motore una quantità di olio variabile dall'1,5% al 3%, dipende dal numero di giri del motore e dall'apertura dell'acceleratore. Quanti km ha percorso la tua vespa?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Benvenuto a bordo CharlieT5.
    Tanto per la cronaca comunque, ieri Alessandro limone, l'amico col 200 arancio ha grippato al ritorno da Ostuni. £ le lievi grippate nell'arco di 200 m.

    Rumore strano dopo le grippature lievi, ha aggiunto un po d'olio ne carburatore, ha staccato il M.A. ha fatto regolare miscela nel serbatoio ed è tornato a Corato regolarmente, come se nulla fosse successo.

    Secondo me, i M.A. son comodi, affidabili, ma a lungo andare possono rovinarsi.
    Parlo dell'alberino che gira e che fa funzionare lo stesso miscelatore.
    Pare che si usurano col tempo e non ti avvisa in sessun modo.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  6. #6
    Ciao ragazzi, grazie per i consigli che mi date, comunque sono inetnzionato a ripristinare il motore e sostituire tutte le parti che presentano delle imperfezioni, i cuscinetti li cambio comunque visto che la vespa ha 25000 Km e molti altri ne ha fatti con il filo contakm rotto, quindi ripristinerò anche il miscelatore con alberino e ingranaggi nuovi (spero solo di trovarli). Entro questa settimana vi inserirò delle foto per farvi vedere in che condizioni è ridotta la rondella in ottone della frizione e l'ingranaggio miscelatore sotto frizione, anche per capire da cossa possa essere dipeso. A risentirci presto.

  7. #7
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26
    Benvenuto!!!

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    19
    Ragazzi, sinceramente, buttate tutti sti carter con miscelatore automatico!!! sono una truffa! Ho da poco aperto i miei carter con 2IS, dentro abbiamo trovato parecchie cose strane sul miscelatore; l'ingranaggio si è fuso con l'albero che esce dal carter (non l'alberino che scende dalla scatola fin dentro il carter, ma quello che tiene l'ingranaggio) allargando la sede... risultato? devo chiudere i buchi del miscelatore, eliminandolo definitivamente.

    a giorni postero delle foto per farvi vedere il reale danno... si è consumata una delle rondelle che teneva la biella in asse, facendo lavorare male l'albero, ho grippato 2 177 polini e il 125 piaggio...

    W la miscela fatta a mano!

  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20
    ragazzi basta dire male del mix.. l'ho da 80.000 km sulla mia T5 e va perfettamente..
    certo bisogna sempre che nel cambio ci sia olio perchè se basso il mix rimane all'asciutto e addio..

    cmq da come mi hai desctitto il tuo devi rifare la frizione da zero.. cambiando la boccola d'ottone.. cuscinetti albero nuovi e fai controllare la biella.
    Il gioco degli ingranaggi cambio mi puzza.. controlla bene

    il mix io non lo ripristinerei.. ha lavorato troppo con poco olio e in condizioni disastrose.. io non mi fiderei.
    Ah.. poi l'alberino da solo costa una barca di soldi..

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    19
    se l'aberino del PX è uguale a quello del T5, ci possiamo mettere d'accordo... anche se mi sembra che quello del T5 sia un pò più lungo... o sbaglio?

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di alain
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bitonto!
    Messaggi
    1 782
    Potenza Reputazione
    20
    secondo la filosofia semplicistica vespa, affidabile o meno, è una cosa in più che si può rompere e creare problemi. quindi... VIA!!
    a me piace la mia vespa perchè non ha nè mix, ne batteria, ne avviamento elettrico, nè... niente!
    ...e già cosi è difficile starle dietro!
    come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    bentrovato charlieT5!!! :D
    prova

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da Mas7roP!no
    se l'aberino del PX è uguale a quello del T5, ci possiamo mettere d'accordo... anche se mi sembra che quello del T5 sia un pò più lungo... o sbaglio?
    Hai un PM.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da Alain
    secondo la filosofia semplicistica vespa, affidabile o meno, è una cosa in più che si può rompere e creare problemi. quindi... VIA!!
    a me piace la mia vespa perchè non ha nè mix, ne batteria, ne avviamento elettrico, nè... niente!
    ...e già cosi è difficile starle dietro!
    si si la penso così anche io! anche se però il miscelatore è comodo

  15. #15
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20
    a me piace la mia proprio perchè ha mix, batteria e avv elettrico ahahahah
    che ve devo di mi piace star comodo

  16. #16
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    mi piace star comodo
    UAAAANNNNNNNNN,vecchia ciabatta.lo sanno tutti
    che sei uno sporco COMODOSO

  17. #17
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26
    Citazione Originariamente Scritto da Alain
    secondo la filosofia semplicistica vespa, affidabile o meno, è una cosa in più che si può rompere e creare problemi. quindi... VIA!!
    a me piace la mia vespa perchè non ha nè mix, ne batteria, ne avviamento elettrico, nè... niente!
    ...e già cosi è difficile starle dietro!
    NE' VESPA!!!

    Praticamente un rimmato!!!

    hahahahahah!!

  18. #18
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    19
    Calabrone e Senatore avete PM

  19. #19
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    avete PM
    c'e' qualcosa che non va.non ho niente Andre'

  20. #20
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Quando invii i messaggi aggiornali nella schermata successiva all'invio.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  21. #21
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone
    mi piace star comodo
    UAAAANNNNNNNNN,vecchia ciabatta.lo sanno tutti
    che sei uno sporco COMODOSO

    sai con l'età :D :D

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di alain
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bitonto!
    Messaggi
    1 782
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da gigler

    NE' VESPA!!!

    Praticamente un rimmato!!!

    hahahahahah!!
    simpaticone, vorrei ricordarti che quel "rimmato" un paio di mesi fa saliva l'appennino abruzzese come nulla fosse mentre una certa vespa grigia (un ts se non vado errato... ) borbottava e scarbureggiava venendo miseramente sorpassata e umiliata...
    come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??

  23. #23
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Ma è il TS ricoperto di carta igienica usata fuori da un ristorante ad Albano Laziale?
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di alain
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bitonto!
    Messaggi
    1 782
    Potenza Reputazione
    20
    potrebbe essere, sempre di cesso si tratta!
    come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??

  25. #25
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    sempre di cesso si tratta
    ...'mpa Coli',ma ce n'hai per tutti???Non appellarti e chiedere
    aiuto se qualche volta i tuoi presi di mira ti metteranno sotto
    per darti quello che ti meriti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •