Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: Che cos'è??

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Che cos'è??

    Ciao a tutti, ho bisogno di aiuto. Sto sostituendo la batteria del mio px elestart, ma ho notato una cosa, sul lato destro, c'è un cavo che era staccato. Cos'è quel cavo? e a cosa sarebbe collegato? Sono indicati dalle frecce rosse, mentre il pezzo indicato con la freccia viola, si muove un pò. Nel complesso, tutto quello cos'è?? Vi prego aiutatemi urgentemente, non vorrei sostituire la batteria e poi ritrovarmi ancora con l'impianto che non funziona. Grazie, Ivan.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Che cos'è??

    Il cavo staccato, è il cavo d'alimentazione del motorino d'avviamento.
    Il pezzo che si muove, è il punto dove va collegato il cavo. Se si muove, vuol dire che si è allentato il dado. Dovresti dare una bella pulita, tanto per vederci chiaro, come prima cosa.
    Poi, stringi un po' (ma non a morte) il dado che ti apparirà sotto la morchia ed infine metti l'occhiello del cavo nel bullone ed avvita un altro dado che andrai a serrare sul primo. Dopo aver messo l'occhiello del filo, metti, prima del dado, una rondella spaccata da 5 mm, altrimenti dopo un po', il tutto si sviterà nuovamente.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Che cos'è??

    Eè il cavo del motorino di avviamento che evidentemente si è staccato dal motorino stesso...

  4. #4

    Riferimento: Che cos'è??

    quella roba lì porta la corrente al motorino di avviamento.
    Dai una buona smorchiata e ti sarà più chiara la situazione

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Che cos'è??

    Grazie mille Beh si, dello smorchiamento lo so, ma l'ho presa da nemmeno una settimana e di px proprio non ne so nulla e volevo almeno capire cos'era e se sistemando quel cavo e cambiando la batteria funziona tutto
    Grazie grazie grazie
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Che cos'è??

    Prova a caricare la batteria, prima di sostituirla.
    Magari è ancora buona, e potrebbe bastare solo ricollegare il filo staccato per far funzionare nuovamente tutto.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Che cos'è??

    La vecchia era morta, il precedente propietario mi ha detto che non era carica da almeno 2 anni, oggi offerta bennet, batteria bosch 12V 9Ah a 15€ e così ne ho approfittato. Il cavo è collegato, ma purtroppo la batteria non la fa partire Si sente come un impulso ma nient'altro, non vorrei che essendo nuova ed attivata solo col suo acido, debba essere un pò più carica per farla partire. In ogni caso funziona ed è già una cosa buona, ma ora, senza aprire un altro post...

    Le frecce finalmente funzionano, ed anche tutte le spie, tranne la freccia posteriore dx! Lampadina ok, il cavo arriva, cosa può essere o comunque posso controllare???
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Che cos'è??

    Risolto
    Adesso me la godo finalmente, funziona tutto...Che bello vedere le frecce lampeggiare
    Scusate ma è normale che il freno si accenda solo se freno con il posteriore?
    In ogni caso son soddisfatto, appena vespo un pò, spero la batteria si assesti e riesca anche a far funzionare l'accensione con motorino di avviamento (anche se mi farà strano usarlo)
    Pomeriggio fruttuoso nel mio garage...Peccato che la camera d'aria della ruota di scorta era talmente attaccata al cerchio che si è lacerata Poco male, la sostituisco e poi sono in sella

    Grazie grazie e ancora grazie a tutti
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Che cos'è??

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan et3 Visualizza Messaggio
    ............ Il cavo è collegato, ma purtroppo la batteria non la fa partire Si sente come un impulso ma nient'altro, non vorrei che essendo nuova ed attivata solo col suo acido, debba essere un pò più carica per farla partire. In ogni caso funziona ed è già una cosa buona, ..............
    La batteria appena acquistata dovevi metterla sotto carica almeno per 15/18 ore prima di montarla sulla vespa, se hai un caricabatterie mettila in carica, e poi la colleghi all'impianto della vespa.

    Pierluigi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •