Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: é nella carburazione la risposta???

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di ancoraVespa
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    napoli
    Età
    47
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    16

    é nella carburazione la risposta???

    Vorrei sapere perchè se tiro lo starter dell' aria al min e al max, ingrassando lavespa borbotta,ok, ma se loi faccio a manetta mi sale di giri ancora di più, nn è che vorrebbe un max > ?, io monto un 120 come 1a rettifica di un p200e, possibile, la candela nel controllo del max, senza il giochett odei tirare l' aria, è perfettamente nocciola....aaaaaaaaaaaaaiuto!

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di T5 BRONZ
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Fuori citta'
    Età
    46
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: é nella carburazione la risposta???

    Ciao, hai provato a regolare la vite che si trova sotto il tappo in gomma situata nella parte posteriore della vaschetta del carburature? Devi avvitarla tutta delicatamente fino in fondo, poi va allentata di 2 oppure 2giri e mezzo. metti in moto e regoli il minimo,ed esci in prova poi mi dirai. ciao!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di ancoraVespa
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    napoli
    Età
    47
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: é nella carburazione la risposta???

    No T5 , nn parlo della regolaz.ne del min "fine", ma del fatto che la vespa, come è giusto che sia, quando sta in moto e tiro l' aria, ma nn ce n'è bisogno perchè sono già partito da un po', ingrassando così, comincia a borbottare, fin qui tutt' oK, ma, lofa solo al min e medi.
    Il problema se c'è è al max, poichè il mio tirare lo starter non coincide con un borbottare della vespa, ma nel suo aumento di giri, come se quel maggior afflusso di benza gli dessa ulteriore linfa......
    è normale o c'è qlcs che non va??????
    Grazie della tua risposta e aiutami a capire se è tutt' oK

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di T5 BRONZ
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Fuori citta'
    Età
    46
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: é nella carburazione la risposta???

    Sicuramente c è qualcosa che non va, non puoi andar via per strada sempre con una mano sul manubrio e una sulla leva dell aria.. il filtro dell aria è a posto? se a manetta tira indietro e con l aria tirata va bene forse è troppo grassa.. se non sbaglio. il carburatore è pulito?

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di ancoraVespa
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    napoli
    Età
    47
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: é nella carburazione la risposta???

    Scusami se sono stato poco chiaro, ma nn è che tira indietro, la vespa va.
    Solo che da 1 primo controllo della carburaz.ne del max, ho notato la candela un po' chiara, solo che dopo ho "sigillato" la testa perchè c' era un piccolo trafilo d'olio.
    Adesso senza toccar nulla, ma non lo sapevo ancora, è ben nocciola al max, ma solo che nei miei tentativi d' ingrassare al max tirando l' aria, procedura empiristica fai da me nn so quanto coincidente con gran cazzata, mi ha sorpreso il fatto che andasse ancor più!!!!
    Se tiro l' aria ingrasso vero?Se borbotta ai medi e bassi tirando la leva starter, credo sia ok, ma nn dovrebbe farlo anche al max?
    Ripeto a me al max nn va frenata, la sento bene, la candela è nocciola, ma perchè se aziono l' aria va ancor più???

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: é nella carburazione la risposta???

    Citazione Originariamente Scritto da ancoraVespa Visualizza Messaggio
    Scusami se sono stato poco chiaro, ma nn è che tira indietro, la vespa va.
    Solo che da 1 primo controllo della carburaz.ne del max, ho notato la candela un po' chiara, solo che dopo ho "sigillato" la testa perchè c' era un piccolo trafilo d'olio.
    Adesso senza toccar nulla, ma non lo sapevo ancora, è ben nocciola al max, ma solo che nei miei tentativi d' ingrassare al max tirando l' aria, procedura empiristica fai da me nn so quanto coincidente con gran cazzata, mi ha sorpreso il fatto che andasse ancor più!!!!
    Se tiro l' aria ingrasso vero?Se borbotta ai medi e bassi tirando la leva starter, credo sia ok, ma nn dovrebbe farlo anche al max?
    Ripeto a me al max nn va frenata, la sento bene, la candela è nocciola, ma perchè se aziono l' aria va ancor più???

    Perchè teoricamente tirando l'aria, alla miscela aria benzina che normalmente si forma nel carburatore se ne aggiunge altra che si forma nel circuito avviamento, quindi nel cilindro arriva più "cibo".

    Prova ad aumentare di qualche punto il getto di massimo, probabilmente il tuo motore ne ha bisogno.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di T5 BRONZ
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Fuori citta'
    Età
    46
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: é nella carburazione la risposta???

    Scusa, ma ho letto un tuo post precedente dove hai scritto di avere dubbi sulla ghigliottina e il meccanismo dell aria. non è che per caso il carburatore sia troppo usurato? i getti aumenta quello max di 2 o 3 punti se vuoi,pero' poi regola la vite di carburazione.. almeno io farei cosi' sulla mia.. so che è una rogna, io ho avuto un problema analogo e ho cambiato il carb..se per esempio in una curva scalavo fino in 2a e andavo a riprendere da calda, la vespa (T5) si imborbottava e poi schizzava via. auguri

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di T5 BRONZ
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Fuori citta'
    Età
    46
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: é nella carburazione la risposta???

    E da fredda va bene? puo' essere che da calda il carb si deformi e faccia passare piu' aria e te la smagrisce troppo come dici tu . La lega del motore della vespa fa un po' schifo eh..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •