Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: é nella carburazione la risposta???

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: é nella carburazione la risposta???

    Quando su un motore, originale o no, di cui è abbastanza standardizzata la carburazione si verificano stranezze nella dimensione dei getti, probabilmente c'è qualcosa che non va. Ad esempio un motore che aspira aria richiederà un getto massimo più grande di un suo simile che non ha aspirazioni false di aria.

    Nei kart, dove per regolamento la dimensione del carburatore non può essere aumentata oltre un certo diametro, alcuni temerari, sui motori da qualifica (che servono solo per alcuni giri di qualifica) montavano paraoli senza molla in modo da ottenere, fra l'aria aspirata dal banco e la benzina in più proveniente dal carburatore volutamente settato grasso, una quantità maggiore di miscela ovvero come se avessero un carburatore più grande.

    Ovviamente non sempre si ottenevano i risultati

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di ancoraVespa
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    napoli
    Età
    47
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: é nella carburazione la risposta???

    Chiaro è quello che mi aspettavo mi dicessi , ma quando mi è stato indicato il getto 120max, la persona preparata nonè stata messa al corrente che il mio è un albero anticipato in corsa 57

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di ancoraVespa
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    napoli
    Età
    47
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: é nella carburazione la risposta???

    Serrato carburo ed eliminato problema ghigliottina che s' inceppa, farò le prove del max......mi bastano 30 secondi di tutto gas con vespa già lanciata per staccare corrente e verificare?
    Altra dove si pratica precisamente il foro sul filtro e di che dimensioni per evitare che dopo l' accellerata e rilascio per riprendere nn abbia il vuoto?

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di ancoraVespa
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    napoli
    Età
    47
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: é nella carburazione la risposta???

    Mi dite al volo al volo, quando rilascio e riaccellero viene meno (vuoto completo) e poi riprende....qlcn mi sa aiutare col filtro....vedi sopra:)

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di ancoraVespa
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    napoli
    Età
    47
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: é nella carburazione la risposta???

    Citazione Originariamente Scritto da ancoraVespa Visualizza Messaggio
    Serrato carburo ed eliminato problema ghigliottina che s' inceppa, farò le prove del max......mi bastano 30 secondi di tutto gas con vespa già lanciata per staccare corrente e verificare?
    Altra dove si pratica precisamente il foro sul filtro e di che dimensioni per evitare che dopo l' accellerata e rilascio per riprendere nn abbia il vuoto?
    Mi dite al volo al volo, quando rilascio e riaccellero viene meno (vuoto completo) e poi riprende....qlcn mi sa aiutare col filtro....vedi sopra:)

    Scusami alex, vorrei se puoi sapere qlcs al riguardo ed anche se mi consigli di andare avanti di 1 punto alla volta per il max....grazie

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: é nella carburazione la risposta???

    Citazione Originariamente Scritto da ancoraVespa Visualizza Messaggio
    Mi dite al volo al volo, quando rilascio e riaccellero viene meno (vuoto completo) e poi riprende....qlcn mi sa aiutare col filtro....vedi sopra:)

    Scusami alex, vorrei se puoi sapere qlcs al riguardo ed anche se mi consigli di andare avanti di 1 punto alla volta per il max....grazie
    Se dopo il rilascio hai problemi riaccelerando, probabilmente la vite della carburazione di minimo non è a posto, di quanti giri è stata aperta?.

    Per gli incrementi dei getti puoi anche muoverti di due punti per volta.

    Una cortesia, se potessi evitare il linguaggio sms sarebbe meglio

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di ancoraVespa
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    napoli
    Età
    47
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: é nella carburazione la risposta???

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Se dopo il rilascio hai problemi riaccelerando, probabilmente la vite della carburazione di minimo non è a posto, di quanti giri è stata aperta?.

    Per gli incrementi dei getti puoi anche muoverti di due punti per volta.

    Una cortesia, se potessi evitare il linguaggio sms sarebbe meglio

    Allora, ho aperto quella vite di 2 mezzi giri + 1/4 di circonferenza e poi mi sono tenuto "svitato" fino ad ingrassare un pelino, facendola tendere dal nocciola al velatura di nero (la candela) allorquando la tengo filo filo filo filo di minimo gas.
    Incrementerò, ma secondo te può essere un fatto anche normale (e non dovuto da false aspirazioni dia aria) questa necessità di getto maggiore di 120?
    Infine: eliminato sin da ora linguaggio sms, era iniziato (anche perchè non invio sms col cellulare, mai) perchè ero solito dilungarmi in tentativi di rappresentazione delle mie problematiche, ma poi non trovando riscontro nelle risposte, mi ero stancato, solo perchè scrivo unicamente dal lavoro ed ho cercato di ottimizzare costi/benefici, ma ti servirò.
    Ciao e mille grazie per le tue preziose informazioni. :):):):););););) (avevo dimenticato di salutarti!)

  8. #8
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: é nella carburazione la risposta???

    Citazione Originariamente Scritto da ancoraVespa Visualizza Messaggio
    Serrato carburo ed eliminato problema ghigliottina che s' inceppa, farò le prove del max......mi bastano 30 secondi di tutto gas con vespa già lanciata per staccare corrente e verificare?
    Altra dove si pratica precisamente il foro sul filtro e di che dimensioni per evitare che dopo l' accellerata e rilascio per riprendere nn abbia il vuoto?
    il foro al filtro si fa in corrispondenza del getto massimo.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di ancoraVespa
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    napoli
    Età
    47
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: é nella carburazione la risposta???

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    il foro al filtro si fa in corrispondenza del getto massimo.

    Quel foro si fa sempre? Per quale motivo?
    Provo a seguire le indicazioni che già mi hai suggerito e, quindi, immagino si faccia per offrire, col getto max aumentato, più cibo per la combustione. () (camuffamento di figuraccia).
    Non c' entra nulla con quei vuoti?
    Se non fosse problema relativo al getto minimo, io ho lo spruzzo 55/160 se non erro, comunque di certo l' originale per p200e, controllato prima d' acquistarlo, poichè ci avevo trovato un 45/120!!

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: é nella carburazione la risposta???

    Scusate l'intromissione.
    Può essere corretto regolare la carburazione leggermente più grassa, per prevenire la possibilità di problemi causati da piccole "infiltrazioni" d'aria, per esempio in motori con parecchi km? ho capito bene?

    Ciao, grazie.

  11. #11
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: é nella carburazione la risposta???

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Scusate l'intromissione.
    Può essere corretto regolare la carburazione leggermente più grassa, per prevenire la possibilità di problemi causati da piccole "infiltrazioni" d'aria, per esempio in motori con parecchi km? ho capito bene?

    Ciao, grazie.
    Parere personale: sicuramente una carburazione un pelo più grassa dell'ideale è meglio e aiuta sempre.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: é nella carburazione la risposta???

    Grazie per la risposta Alex.
    La penso anche io in questo modo, ma volevo una conferma.
    Ciao.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •