Mmmmmmmmmmmmm, e se gli facessi fare questa fine?:
http://cgi.ebay.it/Motore-VESPA-200-...QQcmdZViewItem
Mmmmmmmmmmmmm, e se gli facessi fare questa fine?:
http://cgi.ebay.it/Motore-VESPA-200-...QQcmdZViewItem
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Ma il blocco 200 Rally non ha il volano con i 5 bulloncini tipo 180 SS?
Comunque, puoi anche fargli fare quella fine, a patto che non restituisci i documenti e che mi dai tutta la Vespa tranne il blocco!
Va bene?
Oh....mi si è storto il pi...anton
Tranquilli, l'ho visto a Casarano, ditone fasciato al piede, ma velocissimo nelle staffette, una scorza dura il nostro Senatore.
la mia mi pare ne abbia 6, ma a memoria non ricordo cmq smpre la mia non ha la centralina lì ma attaccata al telaio e il copriventola è diversoOriginariamente Scritto da anton
Ciao senatore, la Vespa non è messa poi tanto male. Devo passare al modulare anche io, quelle foto mi hanno procurato brividi poco piacevoli...
Speriamo di rivederci presto, auguroni!
Esattamente DeXolo, credo che i bulloni siano 6 e che la centralina sia attaccata al telaio, quasi sopra l'omologazione, sigla e numero di telaio.Originariamente Scritto da DeXoLo
Sto parlando di una Vespa Rally 200 del 75 che un amico ha preso.
Grazie
Oh....mi si è storto il pi...anton
Nelle ultime rally, la centralina è Ducati ed è attaccata al motore come sui PE. I bulloni del volano, sono 6 e non 5, ma non ricordo se il volano degli utimi rally è sempre uguale ai precedenti o non sia come sui PE.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
....confermo che negli ultimi rally il volano, almeno dall'esterno, sembra sia identico a quello che monta la femsa, cioè ha i bulloncini a vista, invece la centralina è montata come nei px, con una staffa, e dove nei femsa si trova la centralina, c'è una sorta di incavatura rotonda.....lo so perchè mi rode il fatto che me ne stavo accaparrando uno, messo un pò male, quando improvvisamente il proprietario deve essersi informato di quanto avrebbe potuto farci e ha cominciato a sparare bombe......
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Il volano delle ultimissime serie è il motore della P 200 senza frecce, ducati con bobina ai carter e non sul telatio.
eh eh eh.. questi sono strafalcioni cje compie chi invece è solito discorrere di "fellatio"...Originariamente Scritto da gigler
come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??
GNURAND, viene dal latino .. telatio telationis .. non ropere i maronis.Originariamente Scritto da Alain
Minchia che storia... io da "giovane" ho fatto un centinaio di metri strisciando in statale appeso al mio red rose e con le auto che sfilavano accanto... non lo auguro a nessuno :) vi posto fra un po una foto del mio vecchio red rose... mitico
anche io ho avuto un red rose 50
per circa otto anni....
tantissimi bei ricordi!!!
sarei curioso di vedere queste foto!!!!!!!
.........ma quente pecche quell'impianto elettrico!!!!
Cosa vi e' rimasto di quei Red Rose? dovrei rimettere quello
di mio figlio,scusate l'ot.
io lasciai il red rose da un meccanico per problemi di spazio
eppoi dopo qualche anno... non ho ritrovato neanche più
il meccanico!!!!!!!!!!
la moto era completa solo che l'impianto elettrico
era completamente andato e quindi c'era da spendere
proprio parecchio!
da qualche parte dovrei avere ancora il carburatore
ed il cilindro originali e forse qualche cromatura
del cruscotto... ma dovrei cercare....
no... i miei lo rottamarono per il vespino 50 a marce dirette nuovo di mio frato...