Gino, correggimi se sbaglio ma la procedura corretta da seguire nel mio caso è questa?
innanzitutto faccio un preambolo della mia situazione:
La mia vespa è una vnb3t del 1961 radiata d'ufficio, originariamente intestata a mio nonno, nel frattempo deceduto, e non è stato mai fatto alcun passaggio di proprietà pertanto risulta ancora a suo nome.
Un anno fa mi è stata rubata la vespa con assieme il libretto ed il foglio complementare, ma dopo poco sono riuscito a recuperarla ma purtoppo senza libretto e cdp ma con solo la targa;
Ho fatto tutte le relative denunce di furto e ritrovamento ed ora devo rimetterla in strada;
A questo punto la procedura da seguire è questa?( correggimi se sbaglio)
1)vado in motorizzazione a richiedere il collaudo per avere il duplicato del libretto e del foglio complementare (cosa che ho fatto ieri)
2) faccio il collaudo ed attendo il libretto
3) fatto il collaudo ed ottenuto il libretto devo recarmi al PRA per chiedere la reiscrizione, quindi farmi calcolare i bolli da pagare e altri versamnti
dopodiche penso di aver terminato.
Ciò che non mi è ancora chiaro è come fare per cambiare l'intestatario essendo mio nonno deceduto e in quale sede farlo.
Se ho sbagliato qualcosa ti prego di correggermi grazie ciao